107 research outputs found

    Re-stating the post-political: depoliticization, social inequalities, and city-region growth

    Get PDF
    This paper argues that city-region building debates and relatedly ‘post-political’ literatures are missing critical perspectives on the state, particularly the state’s continued existence as a social relation and an arena for politics, its role in the regulation of uneven development and the conflicts and struggles that arise from this. The paper brings the state centrally into ‘post-political’ debates via a critical analysis of the interrelationships between depoliticization and neoliberalism. Focusing on Sheffield (South Yorkshire, England) in the context of devolution and deal-making public policy, the paper explores the seemingly consensual visionmaking dynamics of this city region and dissects the tensions around economic governance, welfare austerity and social inequalities to get a handle on the ‘postpolitical’ depoliticized state in, and of, contemporary capitalism

    Assessing sustainability in housing LED urban regeneration : insights from a housing association in Northern England

    Get PDF
    How far do current assessment methods allow the thorough evaluation of sustainable urban regeneration? Would it be useful, to approach the evaluation of the environmental and social impacts of housing regeneration schemes, by making both hidden pitfalls and potentials explicit, and budgeting costs and benefits in the stakeholders’ perspective? The paper aims at answering these questions, by focusing on a case study located in the Manchester area, the City West Housing Trust, a nonprofit housing association. Drawing from extensive fieldwork and including several interviews with key experts from this housing association, the paper first attempts to monetize the environmental and social value of two extant projects – a high-rise housing estate and an environmentally-led program. It then discusses whether and how a stakeholder-oriented approach would allow more engagement of both current and potential funders in the projects at hand. Findings from both the literature and the empirical data that was gathered show how in current housing regeneration processes, room for significant improvements in terms of assessment methods still exist. Findings additionally show that the environmental and social spillovers are largely disregarded because of a gap in the evaluation tools. This may also hinder the potential contributions of further funders in the achievements of higher impacts in terms of sustainability

    Anchoring the innovation impacts of public procurement to place: the role of conversations

    Get PDF
    Public procurement is frequently touted as a means of promoting innovation at the sub-national level, but the underlying mechanisms through which this is supposed to work are seldom articulated. In particular, while the relevance of social interaction for innovation is offered as a key rationale for the use of public procurement for innovation (PPI), there is little discussion of its corresponding spatial dimensions. This paper contributes to this debate by advancing our understanding of the spatial aspects of PPI and thus of the scope for using public procurement to achieve regional innovation policy goals. We connect the PPI literature with the literatures on innovation-driven regional development around the notion of ‘conversations’ to capture the spatial and social aspects of interactions relevant for PPI. Different forms of spatial anchoring of procurement, presenting different challenges and opportunities for regions, are explored. We provide illustrative examples for each type, from which implications are derived for promoting place-based ‘innovation friendly’ procurement

    Analisi tramite banca dati dei bandi e degli avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di P.O. FSE e di altri Fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013. Rapporti mensili

    No full text
    ISFOL, CLES, Gruppo di lavoro Cles-Laser, Analisi tramite banca dati dei bandi e degli avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di P.O. FSE e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013. Rapporti mensili, Roma, Isfol, ottobre 2013-settembre 2014. Isfol OA:Thecnical report. Nell’ambito del Progetto “Analisi tramite banca dati dei bandi e degli avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di P.O. FSE e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013, il documento riporta le risultanze emerse a seguito dell’implementazione della catalogazione degli avvisi e bandi emanati dalle amministrazioni regionali e provinciali. 2013-2014 #AvvisieBandithecnical report. nell’ambito del progetto “analisi tramite banca dati dei bandi e degli avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di p.o. fse e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013, il documento riporta le risultanze emerse a seguito dell’implementazione della catalogazione degli avvisi e bandi emanati dalle amministrazioni regionali e provinciali. 2013-2014 #avvisiebandi analisi tramite banca dati dei bandi e degli avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di p.o. fse e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013. rapporti mensil

    Analisi tramite banca dati dei bandi e degli avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di P.O. FSE e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013. Rapporti intermedi

    No full text
    ISFOL, CLES, Gruppo di lavoro Cles-Laser, Analisi tramite banca dati dei Bandi e degli Avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di P.O. FSE e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013. Rapporti intermedi, Roma, Isfol, Data: 2013-2014. Isfol OA:Technical report. Rapporti intermedi realizzati nell'ambito delle attività inerenti il progetto di “Analisi tramite banca dati dei bandi e degli avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di P.O. FSE e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013”. Obiettivo principale dell’indagine è quello di costruire una fonte informativa attraverso la quale analizzare e valutare gli interventi finanziati con risorse a valere sia sul FSE che su altri canali di finanziamento (non solo europei ma anche nazionali e regionali), nell’ottica della creazione di un quadro di sintesi delle policies attuate dalle Amministrazioni centrali e locali nel periodo 2007-2013. 2013-2014technical report. rapporti intermedi realizzati nell'ambito delle attività inerenti il progetto di “analisi tramite banca dati dei bandi e degli avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di p.o. fse e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013”. obiettivo principale dell’indagine è quello di costruire una fonte informativa attraverso la quale analizzare e valutare gli interventi finanziati con risorse a valere sia sul fse che su altri canali di finanziamento (non solo europei ma anche nazionali e regionali), nell’ottica della creazione di un quadro di sintesi delle policies attuate dalle amministrazioni centrali e locali nel periodo 2007-2013. 2013-2014 analisi tramite banca dati dei bandi e degli avvisi pubblici emessi dalle amministrazioni titolari di p.o. fse e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013. rapporti intermed

    Manuale per la consultazione e l’implementazione della banca dati avvisi/bandi

    No full text
    ISFOL, CLES, Gruppo di lavoro Cles-Laser, Manuale per la consultazione e l’implementazione della banca dati avvisi/bandi, Roma, Isfol, 2014. Isfol OA:Technical report. Manuale realizzato a supporto dell’utilizzo della Banca Dati dei bandi e degli avvisi emessi dalle Amministrazioni titolari di P.O. FSE e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013. Presenta anche la Scheda utilizzata per la rilevazione. Data del documento: novembre 2014technical report. manuale realizzato a supporto dell’utilizzo della banca dati dei bandi e degli avvisi emessi dalle amministrazioni titolari di p.o. fse e di altri fondi della politica regionale nel periodo di programmazione 2007-2013. presenta anche la scheda utilizzata per la rilevazione. data del documento: novembre 2014 manuale per la consultazione e l’implementazione della banca dati avvisi/band
    corecore