56 research outputs found

    Innovazione sociale e ruolo degli attori pubblici e privati nel welfare

    Get PDF
    Attraverso un’analisi di casi locali, il paper approfondisce le prospettive della gestione dei servizi sociali nell’attuale contesto socio-economico, e il concetto base dei servizi alla persona ovvero l’interazione sociale tra attori (pubblici e privati) operanti nei territori. Sembra infatti quanto meno inopportuno pensare di poter ricorrere a modelli precostituiti di intervento, ma è maggiormente adeguato porre attenzione alle azioni da realizzare a livello locale secondo innovazioni frutto della collaborazione tra Ente pubblico e organismi privati, in cui lo Stato non abbia solo il compito della programmazione, bensì della gestione degli interventi sociali e del controllo dei processi con un protagonismo nuovo dei cittadini, secondo lo spirito dell’articolo 118 secondo comma della Costituzione

    Una ricerca sulla condizione dei ragazzi e delle ragazze romanì che accedono al Centro di Giustizia Minorile della Regione Lazio: problemi emergenti e prospettive inclusive

    Get PDF
    The paper presents data of an original study on the condition of romani minors (both boys and girls) considered deviant (offenders) and on the abetment of crimes committed. The study was conducted during 2014 with reference to the minors in the Centre of Emergency Reception of Rome of the Ministry of Justice between 2012 and 2013. Other than the analisys of the context aspects, the wealth of data allowed a survey through distinctive details as: the case of crimes committed by minors; the housing conditions; the abetmentof crimes committed by non attributable minors (children under 14 years); the fertility of mothers. Moreover, from 2011 to 2013 the trend of the entries in the circuit of juvenile Justice has been analized. In particular, survival and defence strategies were found, carried out by romani communities, compared to the mainstream society. The results point out the crucialties related to the realization of a compensatory policy and highlight some of the socio-pedagogic enquiries important for strategic and projectual aspects: What are the socio-economic conditions of the minors in the course of the juvenile Justice? How much does the housing condition affect schooling? How much does the abetment deal with the training or formation period? The paper will try to answer the questions above and, in particular, will aim to reduce the exclusionof romani girls in school and social life.The paper presents data of an original study on the condition of romani minors (both boys and girls) considered deviant (offenders) and on the abetment of crimes committed. The study was conducted during 2014 with reference to the minors in the Centre of Emergency Reception of Rome of the Ministry of Justice between 2012 and 2013. Other than the analisys of the context aspects, the wealth of data allowed a survey through distinctive details as: the case of crimes committed by minors; the housing conditions; the abetmentof crimes committed by non attributable minors (children under 14 years); the fertility of mothers. Moreover, from 2011 to 2013 the trend of the entries in the circuit of juvenile Justice has been analized. In particular, survival and defence strategies were found, carried out by romani communities, compared to the mainstream society. The results point out the crucialties related to the realization of a compensatory policy and highlight some of the socio-pedagogic enquiries important for strategic and projectual aspects: What are the socio-economic conditions of the minors in the course of the juvenile Justice? How much does the housing condition affect schooling? How much does the abetment deal with the training or formation period? The paper will try to answer the questions above and, in particular, will aim to reduce the exclusionof romani girls in school and social life

    Non conta se siamo stranieri, dobbiamo giocare tutti insieme

    Get PDF
    La ricerca presentata in questo rapporto illustra i risultati dell’indagine “Fratelli di sport”, svolta dall’IRPPS nell’ambito dell’Accordo di programma tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport. Lo studio vuole essere un contributo alla comprensione del ruolo dello sport nei percorsi di integrazione delle giovani generazioni e si è avvalso di interviste realizzate all’inizio dell’anno scolastico 2016-2017 a circa 1300 studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado ed a 34 docenti degli stessi istituti scolastici. I risultati dell’indagine restituiscono un’immagine di studenti e studentesse aperti alla convivenza con un crescente numero di coetanei con background migratorio. I giovani enfatizzano la dimensione ludica dello sport, da condividere in un gioco di squadra, ma solo una piccola parte lo percepisce come “luogo di uguaglianza”. I dati raccolti testimoniano inoltre un limitato accesso all’attività sportiva da parte dei ragazzi con un background familiare migratorio

    L' efficacia degli incentivi agli investimenti in sicurezza.

    Get PDF
    Il quaderno fornisce un quadro assolutamente inedito sullo strumento degli Incentivi di Sostegno alle Imprese, i cosiddetti Bandi ISI, che sostengono le imprese che realizzano investimenti che migliorino le condizioni di sicurezza e di salute dei luoghi di lavoro. Idealmente la politica mira a un target di imprese caratterizzate da maggiore rischio, a causa della piccola dimensione o del tipo di lavorazione o ancora del settore produttivo, e fornisce un contributo a fondo perduto per realizzare investimenti che apportino una riduzione del rischio di infortunio o di quello di contrarre malattie professionali. Si tratta della prima volta in cui viene pubblicato un quadro completo del sistema di implementazione di questa politica gestita dall’Inail, quadro dotato di un ampio corredo di informazioni qualitative e quantitative. Questo è stato reso possibile per la piena collaborazione offerta dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) che nel proprio Piano delle attività di ricerca 2016-2018 aveva già intrapreso un percorso di ricerca che aveva come obiettivo la valutazione della sostenibilità e dell’efficacia degli interventi di prevenzione

    Autoimmune bullous dermatoses in cancer patients treated by immunotherapy: a literature review and Italian multicentric experience

    Get PDF
    Cutaneous immune-related adverse events are frequently associated with immune checkpoint inhibitors (ICIs) administration in cancer patients. In fact, these monoclonal antibodies bind the cytotoxic T-lymphocyte antigen-4 and programmed cell death-1/ligand 1 leading to a non-specific activation of the immune system against both tumoral cells and self-antigens. The skin is the most frequently affected organ system appearing involved especially by inflammatory manifestations such as maculopapular, lichenoid, psoriatic, and eczematous eruptions. Although less common, ICI-induced autoimmune blistering diseases have also been reported, with an estimated overall incidence of less than 5%. Bullous pemphigoid-like eruption is the predominant phenotype, while lichen planus pemphigoides, pemphigus vulgaris, and mucous membrane pemphigoid have been described anecdotally. Overall, they have a wide range of clinical presentations and often overlap with each other leading to a delayed diagnosis. Achieving adequate control of skin toxicity in these cases often requires immunosuppressive systemic therapies and/or interruption of ICI treatment, presenting a therapeutic challenge in the context of cancer management. In this study, we present a case series from Italy based on a multicenter, retrospective, observational study, which included 45 patients treated with ICIs who developed ICI-induced bullous pemphigoid. In addition, we performed a comprehensive review to identify the cases reported in the literature on ICI-induced autoimmune bullous diseases. Several theories seeking their underlying pathogenesis have been reported and this work aims to better understand what is known so far on this issue

    Gli strumenti di informazione sociale e i processi istituzionali di governance territoriale del settore socio-assistenziale

    Get PDF
    Il rapporto concentra l’attenzione sul sistema informativo sociale come strumento operativogestionale per la governance locale, partendo anche dall’esperienza di sistemi territoriali analizzati sulla base della documentazione disponibile. I risultati di un’analisi documentale svolta hanno fatto emergere come la progettazione di un sistema informativo da una parte supporti le attività operative delle unità di base del welfare (ovvero i servizi e le strutture sociali), e, dall’altra parte, possa essere uno strumento utile per governare l’intero sistema socioassistenziale a livello locale

    Minori stranieri non accompagnati e intervento sociale: l’Emergenza Nord Africa 2011

    Get PDF
    Il saggio analizza le politiche per i migranti avendo una attenzione specifica agli interventi previsti per minori non accompagnati provenienti dal Nord Africa. Si descrive l’evoluzione dell’organizzazione di assistenza e tutela in Italia e le principali fasi evolutive della gestione dell’ENA 2011, indicando in conclusione alcune linee di policy

    Gli infermieri peruviani a Roma: un’indagine locale

    Get PDF
    La presenza di stranieri tra gli operatori sanitari in Italia ha avuto nei decenni passati una crescita significativa, soprattutto per alcune figure professionali e per alcune comunitĂ  nazionali. In particolare gli infermieri peruviani hanno rappresentato una componente importante sul totale degli infermieri presenti a Roma. Il saggio partendo dai risultati di una indagine originale conclusa nel maggio 2014, analizza le condizioni di lavoro e i percorsi di inserimento sociale degli infermieri peruviani impegnati nella sanitĂ  roman

    Il ruolo degli operatori sociali tra sostegno e riflessivitĂ ,

    No full text
    Il capitolo riflette sulle competenze trasversali specifiche degli operatori dei servizi di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiat

    Come continuare l’intervento sociale professionale quando ci sono cambiamenti nel sistema di accoglienza?

    No full text
    Il testo riporta l'intervento alla conferenza sui venti anni del Corso di laurea in Servizio sociali della Libera UniversitĂ  di Bolzano. A partire da un lavoro originale di ricerca, il contenuto riflette sui cambiamenti in atto nella professione degli assistenti sociali che opera nel settore dell'accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati
    • …
    corecore