119 research outputs found

    It depends

    Get PDF
    I modelli biblioteconomici vanno gestiti e utilizzati con prudenza.Esiste una teoria del management che fa tesoro di questo: è la cosiddetta contingency theory secondo la quale l’approccio corretto nella ricerca di soluzioni efficaci si basa non su modelli rigidamente predittivi ma su una valutazione complessiva di tutti i fattori in gioco, compresi quelli ideologici. Perciò “it dipends” è sempre il punto di partenza corretto perché assicura la necessaria elasticità di visione in un mondo in continuo cambiamento e l’opportuna cautela di fronte a decisioni dettate da mode, tendenze, emotivit

    Biblioteche in Europa, Biblioteche d'Europa

    Get PDF
    Chiedendosi se esiste uno spazio culturale europeo, il contributo riflette sulla funzione che al suo interno hanno avuto storicamente e possono rivestire nel momento attuale le biblioteche. Ciò che accomuna le tante culture dell’Europa è più forte del suo policentrismo, delle varietà linguistiche, delle diverse condizioni sociali che attraversano i paesi europei? Esiste una comune tradizione culturale, nel senso etimologico di trasmissione della memoria e delle testimonianze

    Il valore strategico dei servizi di reference

    Get PDF
    Il contributo riflette sul valore strategico che il servizio di reference riveste all'interno dell'attività bibliotecaria: esso non è da considerare come "uno dei servizi" della biblioteca, ma come "lo stile" di servizio della bibliotec

    Generazione streaming: sui comportamenti culturali dei giovani

    Get PDF
    L’articolo intende definire l’identità culturale delle generazioni che si sono succedute nell’arco di quasi un secolo di storia italiana, utilizzando a questo scopo atteggiamenti e pratiche collettive che ne costituivano un tratto distintivo. Per la “generazione delle reti” (nati 1996-2015) questa analisi risulta più difficile, perché essa è caratterizzata non tanto da “cosa” fa, ma da “come” lo fa. Non ha neppure senso considerare distintamente le varie attività culturali, perché è sempre più evidente la mescolanza delle diverse forme di espressione e ricezione. L’ipotesi dell’autore è che il denominatore comune sia oggi costituito dal fatto di essere perennemente connessi e dalla insofferenza verso qualsiasi mediazione e verso i canoni dell’offerta.The article aims to define the cultural identity of the generations that had succeeded one another over almost a century of Italian history, using for this purpose collective attitudes and practices that constituted a distinctive feature. Considering the “Net Generation” (people born between 1996 and 2015), this type of analysis is more difficult, because this generation is characterized mainly by “what” it does rather than “how” it does it. Furthermore, there is little point in considering the various cultural activities separately, because the mixture of the different forms of expression and reception is becoming increasingly evident. Author’s hypothesis is that today the common denominator is the permanent connection and the intolerance towards any mediation and towards the traditional cultural activities

    Statistiche di servizio e livelli di adesione a SBN

    Get PDF
    L’intervento ha lo scopo di illustrare alcuni indicatori di servizio che potrebbero essere utilizzati per le biblioteche aderenti al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). Si tratta di riflessioni nate all’interno del Gruppo di lavoro “Linee d’azione per la definizione delle politiche per l’accesso ai servizi SBN”, attivo dal febbraio 2016

    Modal dynamic analysis of a synchronizer mechanism: A numerical study

    Get PDF
    The present paper shows the modal dynamic behaviour of a single cone synchronizer mechanism. A 3D finite element model is proposed to calculate the natural frequency of the system. By using an efficient method, the natural frequencies of every single component as well as the full system are extracted under different boundary conditions. The natural frequencies of the system in neutral and engaged conditions are extracted and the effective modes are identified. The finite element model is extended to evaluate transient response of the synchronizer mechanism. The effect of different boundary conditions on the modal response is presented. The results show that changing the actuator position can have a significant effect on the dynamic responses of the system. This methodology can be implemented to examine the transient behaviour of other shifting mechanisms

    Intervento

    No full text
    La relazione pone in risalto un aspetto particolare del divario tra il Mezzogiorno d'Italia e il resto del Paese nel campo dell’istruzione e dell’accesso alla conoscenza: quello che, nel mantenere ed alimentare la povertà educativa al Sud, esercitano anche gli squilibri territoriali nel livello di infrastrutturazione culturale, riguardanti biblioteche e lettura, ma anche le altre principali forme di partecipazione culturale. Il rafforzamento dell’infrastrutturazione culturale costituisce obiettivo non marginale dell’azione delle politiche di riequilibrio territoriale. Il finanziamento di questo settore dovrebbe trovare spazio adeguato nel quadro della più generale riattivazione degli investimenti pubblici nel Mezzogiorno necessaria per il rilancio della crescita dell’intero Paese

    Prendersi cura delle parole

    No full text
    Sul ciclo di incontri organizzato a Torino dalla Rete italiana di cultura popolare presso il "Fondo De Mauro

    Le biblioteche e il loro impatto sulla vita delle università

    No full text
    Il saggio propone una riflessione sul ruolo delle biblioteche all’interno della vita universitaria, a partire dall’analisi del contributo che esse danno – o potrebbero dare – al raggiungimento delle finalità delle istituzioni in cui sono incardinate: un supporto all’attività di ricerca e a quella didattica, un canale per la realizzazione della ‘terza missione’, e quindi, rispettivamente, i servizi resi ai docenti, agli studenti, alla società. Qualsiasi altra forma di monitoraggio riguarderebbe gli aspetti relativi al loro funzionamento interno e, quindi, si muoverebbe solo nella sfera strettamente biblioteconomica: per questo potrebbe essere ritenuta autoreferenziale dal mondo accademico e sarebbe vista come un esercizio di scarso interesse per l’università nella sua globalità
    corecore