25,123 research outputs found

    Roles, Powers and Interest: a glance inside the board of a listed company

    Get PDF
    Relazione svolta presso la School of Law di Harvard il 17 settembre 2019 nell\u2019ambito del XVII Seminario Harvard - Universidad Complutense di Madrid dedicato a profili attuali di diritto societario. Il lavoro mira a individuare le particolarit\ue0 del consiglio di amministrazione delle societ\ue0 quotate rispetto alla figura generale dell\u2019organo amministrativo societario generale. Vengono individuate, preliminarmente, le ragioni per le quali non \ue8 possibile ridurre il consiglio di una societ\ue0 quotata entro gli schemi tradizionali dell\u2019organo collegiale, in cui tutti i membri sono dotati di identici poteri e autoorganizzano l\u2019attivit\ue0 collegiale attraverso la delega. Viene evidenziata la necessit\ue0, che si riflette nella disciplina, di una collegialit\ue0 diversa, articolata in funzioni distinte e variamente ripartite tra i componenti del consiglio, dal cui diverso e armonico interagire scaturisce una collegialit\ue0 asimmetrica funzionale alle esigenze di gestione e di controllo richieste dalla quotazione

    Influence of tyre pressure on vehicle steady-state lateral dynamics

    Get PDF
    This M.Sc. thesis is the result of experience made at the Department of Engineering Design and Production at Aalto University School of Engineering. It examines the steady-state turning of a real vehicle using the handling diagram theory. A test vehicle, equipped with a number of sensors, is used. This was first modelled with the simulation software CarMaker® and then the results obtained were compared to experimental data acquired during proving ground tests. The understeering-oversteering behavior of the vehicle was analysed. Moreover, the influence that tyre inflation pressure has on the modification of the handling diagram is shown. Thanks to this approach, the inflation pressure is considered as a new variable for the handling diagram, and so a three-dimensional graphic was built. Two sets of tyres were used with different inflation pressures; front and rear axle tyre pressure influences were considered separately. This leads to several combinations which generate different handling surfaces. These results are presented to illustrate the characteristic of this analysis. Il presente lavoro di tesi e’ il risultato dell’esperienza condotta presso il Department of Engineering Design and Production presso la Aalto University School of Engineering. Va ad esaminare il comportamento in curva in condizioni stazionarie di un veicolo reale facendo uso della teoria del diagramma di maneggevolezza. Si e’ utilizzato un veicolo strumentato, equipaggiato con un certo numero di sensori. E’ stata effettutata prima una modellazione di questo per mezzo del software di simulazione CarMaker®; i dati sperimentali ottenuti durante le prove effettuate in pista sono stati simulati all’interno dell’ambiente di modellazione e i risultati successivamente paragonati. E’ stato quindi analizzato il comportamento sovra-sottosterzante del veicolo. Inoltre, e’ stata data particolare attenzione all’influenza che la pressione di gonfiaggio dei pneumatici ha sulle modifiche del diagramma di maneggevolezza. Grazie a questo approccio, la pressione di gonfiaggio viene considerata come una nuova variabile per il tracciamento del diagramma, in maniera tale da costruire un diagramma tridimensionale. Sono stati usati due set di pneumatici con diverse pressioni di gonfiaggio ognuno; inoltre, sono considerate separatamente le influenze esercitate dalla pressione dei pneumatici anteriori e quelli posteriori. Cio’ porta alla nascita di varie combinazioni che a loro volta generano diverse superfici di maneggevolezza. Tali risultati sono quindi mostrati per meglio illustrare le caratteristiche di questa analisi

    Welcome

    Get PDF

    Ahab, Ulysses, and the white whale: Vittorio Gassman’s adaptation of Moby-Dick

    Get PDF
    Il saggio analizza alcuni aspetti e problemi sollevati dall'adattamento teatrale del capolavoro di Melville da parte di Vittorio Gassman, con particolare attenzione all'accostamento proposto tra la figura di Ulisse e quella del capitano Ahab.The essay investigates some features and issues raised by Vittorio Gassman's adaptation for the stage of Melville's masterpiece. Specific attention is paid to the conjunction of the figures of Ulysses, on the one hand, and of Captain Ahab, on the other

    Individual wage and reservation wage: efficient estimation of a simultaneous equation model with endogenous limited dependent variables

    Get PDF
    We consider a simultaneous equation model with two endogenous limited dependent variables (individual wage and reservation wage) characterized by a selection mechanism determining a two-regimes endogenous-switching. We extend the FIML procedure proposed by Poirier-Ruud (1981) for a single equation switching model providing a stochastic specification for both equations and for the selection criterion. An accurate Monte Carlo experiment shows that the relative efficiency of the FIML estimator over to the Two-Stage procedure is remarkably high in presence of a high degree of endogeneity in the selection equation.Selection bias; endogenous switching

    Giorgio Valussi

    Get PDF
    Nell'articolo si ricorda la figura di G. Valussi quale direttore della rivista
    • …
    corecore