22 research outputs found

    Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: analisi dell'istituto alla luce delle recenti novita' legislative

    No full text
    Attraverso l'analisi evolutiva della disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti il presente elaborato si pone come principale obbiettivo quello di ricostruire i margini di operatività dell’istituto alla luce delle recenti novità legislative. Fin dalla sua introduzione l’istituto ha mostrato lacune e problematicità, tanto da richiedere successivi interventi di adeguamento volti ad incentivarne radicalmente l’impiego. L’elaborato si divide in cinque capitoli: i primi quattro hanno ad oggetto un’analisi di quella che è stata l’evoluzione dell’istituto dalla legge fallimentare al Codice della Crisi e degli aspetti di criticità ed ambiguità che ancora oggi lo caratterizzano. In quest’analisi si è ritenuto doveroso dedicare uno spazio rilevante anche all’evoluzione della disciplina degli accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa, da molti ritenuti la “punta di diamante” del processo riformatore. Infine, il quinto capitolo si propone di analizzare le ultime recentissime modifiche resesi necessarie a causa dell’impatto della pandemia con il d.l. n. 118/2021, alla luce anche del recepimento della Direttiva (UE) 2019/1023. Nel corso della trattazione si è cercato di evidenziare come, per evitare l’evoluzione negativa della crisi e l’insanabilità del dissesto, sia necessario intervenire in tempi rapidi con strumenti idonei a garantire il risanamento delle imprese. Gli accordi di ristrutturazione dei debiti si presentano come lo strumento che meglio potrebbe assolvere a questo compito. L’emergenza economica connessa agli effetti della pandemia, infatti, sebbene abbia comportato una doppia proroga dell’entrata in vigore del Codice, ha anche, al tempo stesso, suggerito un’anticipazione dell’entrata in vigore delle novità in tema di accordi di ristrutturazione, in particolare ad efficacia estesa

    Phosphogypsum leachate: treatment in membrane plant feasibility

    No full text
    corecore