326 research outputs found

    M. Dufour-Maître (dir.), Héros ou personnages? Le personnel du théâtre de Pierre Corneille

    Get PDF
    Ultimo della collezione «Les Corneille», il volume raccoglie gli atti dell’annuale convegno organizzato dall’Università di Rouen e dal Mouvement Corneille. Nel 2008 l’incontro si è articolato intorno a una problematica essenziale per le attuali prospettive critiche sull’opera di Pierre Corneille, ovvero l’eroismo, che la storia letteraria lansoniana considerava centrale per la ricezione dell’intera produzione del drammaturgo, e che poi è stato progressivamente articolato dalle letture di Béni..

    Nathalie Freidel, La conquête de l’intime. Public et privé dans la “Correspondance” de Madame de Sévigné

    Get PDF
    Questo saggio, ancorato alla prospettiva socio-letteraria ma attento all’analisi stilistica e linguistica, prende le mosse da una considerazione strettamente storico-sociale. Assumendo il Seicento come epoca della separazione tra spazio pubblico e privato, l’A. si domanda come questo fattore abbia influito sull’elaborazione oltre che sulla ricezione della Correspondance. L’ipotesi di fondo è che in questa raccolta sia identificabile l’emergenza di una nuova configurazione del genere epistolar..

    Jennifer Tamas, Le silence trahi. Racine ou la déclaration tragique

    Get PDF
    Elaborazione di una tesi di dottorato diretta da Georges Molinié, questo volume propone una lettura dell’intero corpus del teatro raciniano, profano e sacro, organizzata intorno all’ipotesi della costante presenza di una tensione tra silenzio e dichiarazione, nella quale l’aveu può riguardare l’amore ma anche la fede o la politica. Se, come noto, Leo Spitzer fu il primo, nel 1970, a suggerire la presenza dell’effet de sourdine nei versi raciniani, e più recentemente Arnaud Rykner (1996) ha me..

    Bruno Roche, Lumières épicuriennes au xviie siècle

    Get PDF
    Già autore di un interessante volume dedicato al riso libertino e di un’edizione critica dei Dialogues faits à l’imitation des Anciens di La Mothe Le Vayer, entrambi editi da Champion, Roche propone ora un saggio dedicato alla diffusione del pensiero epicureo e in particolare del De rerum natura di Lucrezio nella scrittura di tre grandi letterati. È noto come l’eredità epicurea filtrata attraverso Lucrezio si sia diffusa nella cultura francese secentesca: meno indagata è invece la questione d..

    F. Greiner, La catharsis selon Pierre Corneille: la purgation des passions et la force de l’exemple

    Get PDF
    Articolo dedicato al ruolo e alla funzione dell’exemplum nella rappresentazione corneliana della catarsi. Strettamente legata alla mimesi fin dalla contraddittoria definizione aristotelica, che d’Aubignac neppure cita nella sua Pratique du théâtre, la nozione di catarsi negli scritti teorici di Corneille sembrerebbe meno influente dell’utile dulci oraziano. In De la tragédie il drammaturgo evoca l’exemplum come elemento fondamentale nell’innescare il meccanismo di purgazione dalle passioni ne..

    Isabelle Moreau, “Guérir du sot”. Les stratégies d’écriture des libertins à l’âge classique

    Get PDF
    Appare nella collezione «Libre pensée et littérature clandestine» dell’editore Champion, già ricca di una quarantina di titoli, comprensivi di edizioni e saggi critici, questo volume ricco e importante, non soltanto per l’imponenza della mole. Nel momento attuale di grande e rinnovata attenzione al libertinaggio seicentesco, l’A. sceglie un approccio che pone il testo al centro della sua investigazione, pur ancorandolo ad una salda dimensione storico-filosofica da cui mai si allontana, e che ..

    Perfection. Studies in Early Modern France, ed. Anne L. Birberick

    Get PDF
    Sono dieci i contributi raccolti in questo numero tematico di una delle riviste di riferimento dei francesisti nordamericani studiosi del xvii secolo, articoli accomunati dalla scelta del concetto di perfezione come strumento euristico per indagare il discorso seicentesco, in testi e generi diversi. Categoria estetica dominante nell’immaginario collettivo del Grand Siècle, particolarmente pertinente per la Querelle des Anciens et des Modernes, tale nozione si rivela produttiva nello studio de..

    John Cottingham, Cartesian Reflections. Essays on Descartes’s Philosophy

    Get PDF
    Opera di un eminente filosofo, questo libro associa la grande precisione e profondità derivante dalla ricerca accademica ad una straordinaria semplicità di esposizione, favorita da una scrittura particolarmente limpida. Si tratta di una raccolta di articoli precedentemente pubblicati, qui in parte rielaborati e introdotti da un nuovo capitolo che ne illustra e precisa la direzione di ricerca. L’A. dichiara nella sua introduzione di voler offrire una lettura di Descartes che si allontani dalla..
    corecore