15 research outputs found

    Climbing walls, making bridges: children of immigrants’ identity negotiations through capoeira and parkour in Turin.

    Get PDF
    Capoeira and parkour are two different body practices which have gained worldwide attention in urban settings in the last few decades. The following paper will explore how capoeira and parkour relate to the construction of identity paths amongst children of immigrants between 12 and 20 in Turin, Italy. It will do so by looking at how such practices are used by young men of migrant origin to negotiate and perform narratives of self-worth, belonging and recognition within marginalising and excluding urban environments. This study acknowledges that social identifications are created, negotiated and (re)produced through bodily and spatial means and within networks of power relations. Following this premise, the insights proposed in this paper suggest that the ambivalent and fluid use of bodies and spaces implied by capoeira and parkour can represent a meaningful lens to understand the embodied and spatial identity negotiations enacted by participants in their daily lives. This theoretical perspective will illuminate the place that active bodies, spaces and leisure practices take in the negotiation of social identities, and dynamics of inclusion/exclusion, enacted by youth of migrant origin within early twenty-first century Turin cityscape

    Le mobilit\ue0 e le loro dimensioni formative e di ricerca: un\u2019esperienza di formazione iniziale egli insegnanti

    No full text
    Il testo esplora le potenzialit\ue0 formative e di ricerca della mobilit\ue0 internazionale studentesca nella formazione degli educatori e dei docenti. Nello specifico viene presentata l'esperienza pluriennale del Network on Comparative and International Education, analizzata nella sua possibile ricaduta pedagogica

    Living the betweenness. Paradoxes and rhetorics: comparative attitude and educational style

    No full text
    LIVING THE BETWEENNESS: PARADOXES AND RHETORICS Comparative attitude and educational style ROBERTO ALBAREA DAVIDE ZOLETTO Abstract \u2013 In a context exemplified by the paradigm of complexity, characterized by the dialectics between antinomies and opposite polarities and the unpredictability of results, a key role is played by the interaction and influences of frames, borders, boundaries, filters, flows and hybrids. As a result, an educational style and a comparative attitude make us capable to manage and live this \u201carea in-between\u201d, this area of uncertainty we have called Betweenness. By adopting a paradoxical attitude, we are able to deal with the inevitable rhetorics in order to gain a respectful and sustainable relationship with the always different and differently situated others whom we meet in the experience of Betweenness. The concept of Betweenness requires us not to dissolve multiplicity and interaction of components into unity or unity into multiplicity. The difficulty lies in finding a way to cultivate the technique of accepting paradoxes without making it a strategy, that is, not controlling it completely: a sort of tension without intention

    Identit\ue0 culturali e integrazione in Europa

    No full text
    Il volume affronta la tematica del rapporto fra identit\ue0, culture ed integrazione nel contesto europeo. La trattazione del tema viene estesa fino a includere i dibattiti oggi in corso in materia di relativismo e di globalizzazione, a proposito dei due grandi movimenti in divenire che fanno da cornice non solo ai fenomeni economici e politici del mondo contemporaneo, ma anche ai fatti e agli avvenimenti culturali che caratterizzano l'inizio del terzo millennio. Gli autori non avanzano la pretesa di offrire facili soluzioni su queste questioni, ma cercano di proporre una duplice chiave di lettura e intervento: da un lato vi \ue8 l'impegno a chiarificare i termini del problema, a indicarne le premesse e a fornirne i concetti fondanti, necessari a ulteriori ricerche a cui volessero dedicarsi insegnanti e studenti; dall'altro vi \ue8 lo sforzo di segnalare, seguendo un percorso che dal pragmatismo si spinge sino al neopragmatismo, gli strumenti euristici pi\uf9 avanzati della pedagogia, allo scopo di utilizzarne il punto di vista specifico per una possibile prospettiva di intervento. Il quadro di insieme teorico si completa con alcune necessarie valutazioni e notizie circa il problema dell'integrazione sociale e scolastica delle varie identit\ue0 culturali nell'ambito dell'Unione Europea. In quest'ultimo ambito, in particolare, viene evidenziato come per comprendere e promuovere politiche e pratiche efficaci di integrazione sociale e scolastica risulti opportuno considerare una pluralit\ue0 di aspetti tra loro interconnessi, che spaziano dai tratti culturali delle popolazioni autoctone e migranti, alle procedure burocratiche che governano i processi di integrazione, ai fattori economici che influenzano i flussi migratori e le modalit\ue0 di insediamento nei diversi contesti, ai presupposti epistemologici su cui si basano gli appeocci pedagogici multi- e interculturali

    Sostenibilit\ue0 in educazione

    No full text
    Roberto Albarea, Alessandra Burelli (a cura di), Sostenibilit\ue0 in educazione. Udine: Forum. 2006 ABSTRACT Il volume affronta il tema della sostenibilit\ue0 in rapporto ad alcune fondamentali polarit\ue0 educative del nostro tempo. Le riflessioni si articolano intorno ad una serie di nodi concettuali quali: creativit\ue0, stile del docente, relazione educativa, convivenza civile, legalit\ue0 democratica, cittadinanza ed educazione interculturale, politiche educative europee, educazione plurilingue. I vatri contributi sono accomunati dalla sforzo di costruire rinnovati agganci tra etica, volont\ue0 ed intelligenza \u201cnaturale\u201d (J. Maritain); gli autori, infatti, adottano con coraggio e determinazione un pensiero forse utopico ma comunque costruttivo, tentando di re-immaginare il pianeta (G. Spivak), scegliendo una cifra interpretativa e una prospettiva di analisi e di giudizio congeniale a ciascuno. L\u2019insieme dei contributi vuole costruire un approccio di trasversalit\ue0 formativa e disciplinare. In particolare si veda la Prefazione e l\u2019Introduzione di Roberto Albarea e il suo saggio: Creativit\ue0 e sostenibilit\ue0 nella relazione educativa, (pp. 67-93), in cui l\u2019Autore si rivolge all\u2019autoformazione degli educatori seguendo il criterio della sostenibilit\ue0 interiore ed esteriore. La direzione \ue8 quella di un percorso atto a creare un orizzonte di valori e di significati condivisi. L\u2019educazione come bene comune o, meglio, la cultura dell\u2019educazione (J. Bruner)
    corecore