214 research outputs found

    What is art? A methodological framework for a pluridisciplinary investigation

    Get PDF
    Over the last decades, disciplines such as cognitive psychology, evolutionary psychology and the neurosciences have shown an increasing interest for art. It remains unclear what kind of relation these "young disciplines" should have with more traditional endeavors and, more generally, in which way they can enrich our understanding of art. In this paper, I lay down the foundations of a methodological framework which distinguishes between three basic topics: (1) the investigation of the cognitive phenomena elicited by the experience of things that we call 'artworks', (2) the investigation of the psychological structures determining the intuitive categorization of something as art and (3) the study of the intuitions and arguments used to build justifications about whether something is a work of art. Each of these topics can benefit from the cognitive approaches, provided that some specific methodological recommendations are respected

    Apprendre à dessiner: deux théories

    Get PDF
    The practice of drawing is an ideal study case for framing a cognitive approach to art. In this paper I enumerate six constraints that must be respected by any cognitive theory of drawing production. I evaluate the two major existing theories - Ruskin's theory of the innocent eye and Gombrich' theory of graphic schemes - and show the superiority of Gombrich' theory. I finally provide the first elements for a psychological development of the theory of graphic schemes

    A. How the intentions of the draftsman shape perception of a drawing.

    Get PDF
    The interaction between the recovery of the artist's intentions and the perception of an artwork is a classic topic for philosophy and history of art. It also frequently, albeit sometimes implicitly, comes up in everyday thought and conversation about art and artworks. Since recent work in cognitive science can help us understand how we perceive and understand the intentions of others, this discipline could fruitfully participate in a multidisciplinary investigation of the role of intention recovery in art perception. The method I propose is to look for cases where recovery of the artist's intentions interacts with perception of a work of art, and this cannot be explain by a simple top-down influence of conscious propositional knowledge on perception. I will focus on drawing and show that recovery of the draftsman's intentional actions is handled by a psychological process shaped by the motor system of the observer

    THE INTUITIVE CONCEPT OF ART

    Get PDF
    A great deal of work in analytic philosophy of art is related to defining what counts as art. So far, cognitive approaches to art have almost entirely ignored this literature. In this paper I discuss the role of intuition in analytic philosophy of art, to show how an empirical research program on art could take advantage of existing work in analytic philosophy. I suggest that the first step of this research program should be to understand how people intuitively categorize something as art. Drawing on results from cognitive science and analytic philosophy, I show that the intuitive categorization of an artifact as art rests on the intentions attributed (frequently implicitly) to the creator of the artifact based both on its appearance and on background knowledge. I discuss how the issue of categorization is related to other empirical issues concerning our relationship to works of art, such as perception, appreciation, interpretation and evaluation

    Communication advantages of line drawings

    Get PDF
    This paper investigates a the cognitive foundations of a pragmatic account of line drawings. It sets to highlight those features of line drawings that make them, as opposed to other types of visual representations, particularly conducive to communication. It is argued that representational and artifactual properties of drawings must be investigated together in order to understand the peculiarities of drawings as communicative tools

    History and Intentions in the Experience of Artworks

    Get PDF
    The role of personal background knowledge--in particular knowledge about the context of production of an artwork--has been only marginally taken into account in cognitive approaches to art. Addressing this issue is crucial to enhancing these approaches' explanatory power and framing their collaboration with the humanities (Bullot and Reber, in press). This paper sketches a model of the experience of artworks based on the mechanisms of intention attribution, and shows how this model makes it possible to address the issue of personal background knowledge empirically. I claim that the role of intention attribution in art experience has been incorrectly accounted in the literature because of an overly narrow definition of "intention." I suggest that the observer can recover not only the artist's abstract projects, but any kind of mental states that have played a causal role during the production of the work. In addition, I suggest that this recovery occurs in large part unconsciously and/or implicitly. I provide support for these claims by distinguishing three families of psychological mechanisms of intention attribution that are activated by artworks: one involved in the cognition of artifacts, one devoted to communication, and one involved in action perception

    Mirror and canonical neurons are not constitutive of aesthetic responses

    Get PDF
    The alleged neural basis of empathic responses to artworks is only of marginal relevance for aesthetics and for cognitive theories of ar

    IL DIRITTO AL REDDITO NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO.

    Get PDF
    L’indagine intende vagliare l’ipotesi del riconoscimento nell’ordinamento giuridico italiano di un autonomo diritto sociale fondamentale al reddito. A tal fine, l’elaborato si propone nella prima parte di descrivere il rapporto tra il diritto e i mutamenti socioeconomici ritenuti particolarmente rilevanti, come le diseguaglianze economiche, la povertà, la crisi del lavoro subordinato e salariato del XX secolo. All’esito, rilevato come tali questioni sociali siano di portata storica e pongano il diritto in costante conflitto con il sistema economico del capitalismo di mercato, queste evidenziano altresì che i sistemi giuridici come sistemi di organizzazione del potere e della società hanno sempre avuto insita una funzione di distribuzione delle risorse e del benessere materiale tra gli individui. Diritto ed economia, infatti, hanno trovato nel loro percorso storico periodi di conflitto e periodi di interazione relativamente stabile. Ciò, in particolare, è avvenuto con la definizione dello Stato sociale e dei suoi strumenti, nel corso del XX secolo e nella Costituzione italiana del 1948. La funzione di distribuzione delle risorse, inoltre, non è neutrale, ma bensì risponde ad una serie di criteri di psicologia sociale, assunti dai valori politici e nei fini costituzionali, riconosciuti da Deutsch nella uguaglianza, nel bisogno e nel merito. Sulla base di tali criteri, che l’indagine inserisce nelle fasi del rapporto tra diritto e mercato, ovverosia la fase pre-distributiva, la fase distributiva e quella re-distributiva, si è elaborata una riflessione sulle fasi del welfare state novecentesco europeo. Quest’ultima, infine, approda allo studio del modello italiano di sostegno al reddito e alle recenti risposte normative del nuovo millennio. Ciò premesso, nella seconda parte dell’elaborato si evidenzia come il sostegno al reddito nella storia dell’ordinamento giuridico italiano sia prevalentemente delegato al salario del lavoro, per ciò che riguarda l’interesse dell’individuo, e alla piena occupazione come obiettivo istituzionale e di sistema. Ciò spiega per quale motivo l’aiuto dello Stato in denaro non ha mai avuto nell’ordinamento giuridico italiano funzioni estranee alla tutela del lavoratore, ovverosia nei casi dei cosiddetti rischi del lavoro, come, malattia, invalidità e disoccupazione, o l’inabilità. In sostanza, l’erogazione monetaria dell’ordinamento giuridico italiano ha storicamente seguito l’impostazione previdenziale, composta del meccanismo contributivo ereditato dal sistema liberale e corporativo della prima previdenza sociale pubblica. Ciò ha reso il sostegno al reddito fortemente frammentato e categoriale. Perciò, si è fondata sul criterio della distribuzione secondo il merito della posizione occupata nel mercato e non come diritto fondato sull’uguaglianza e sul bisogno. Tali motivazioni storiche spiegano il notevole ritardo con il quale l’ordinamento giuridico italiano ha inteso attuare il diritto all’assistenza sociale come liberazione del bisogno per mezzo dei beni e dei servizi ai sensi della L. 328/2000, oltre che la definizione di misure di reddito minimo in contrasto alla povertà. L’elaborato inoltre descrive il problematico rapporto tra l’universalizzazione dei beni e dei servizi della L. n. 328/2000 e la riforma costituzionale dei riparti di competenze tra Stato, Regioni ed enti locali della L. Cost. n. 3/2001. L’ordinamento italiano ha atteso un sostegno al reddito minimo garantito come livello essenziale delle prestazioni dei diritti sociali, come misura di “universalismo selettivo”, sino al Legge di bilancio per l’anno 2018, che ha riformato in senso universalistico il Reddito di Inclusione introdotto con il D.lgs. 147/2017. La misura non ha avuto il tempo di essere attuata essendo stata sostituita dal Reddito di Cittadinanza del D.L. n. 4/2019 poi convertito con L. n. 26/2019, di cui l’elaborato analizza gli obiettivi, lo schema e i risultati ottenuti, sino alla sua progressiva abrogazione, che il legislatore ha espressamente statuito per il 2024 con la L. n. 197/2022. Una particolare attenzione è data parimenti all’evoluzione del concetto di “esistenza libera e dignitosa” nelle fonti europee, guidando lo sviluppo del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali. Infatti, l’art. 34 co. 3 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea ha imposto una riflessione giuridica multilivello, che attenziona lo stato attuale dell’ordinamento dell’Unione Europea in tema di protezione e di sicurezza sociale. In ultima analisi, il focus relativo alla risposta normativa dell’ordinamento italiano si è concentrato sugli istituti di sostegno al reddito nel corso dell’emergenza sanitaria e sulle conseguenze sul modello di protezione sociale attuale avuto riguardo di una relativa stabilizzazione. Ciò premesso, sulla base degli elementi sociologici e giuridici emersi nei primi due capitoli, il terzo capitolo è dedicato a sintetizzarne i risultati e confermare o meno l’ipotesi di un diritto fondamentale al reddito. La prima parte del capitolo è dedicata a valutare la compatibilità tra il concetto di diritto sociale, così come storicamente descritto in dottrina, e il sostegno al reddito come aiuto pubblico e continuo in denaro, al fine di contrastare la povertà, l’esclusione sociale, o in ultima menzione le disuguaglianze. La seconda parte del capitolo, invece, si focalizza sul disegno costituzionale e sull’impianto dei principi e dei diritti contenuti nelle disposizioni del 1948. Sulla scorta di un approccio materialistico che richiama l’importanza minima del dato normativo costituzionale come fonte, la riflessione percorre tanto la radice politico-valoriale del progetto costituzionale quanto le disposizioni normative relative al diritto al lavoro e alla protezione sociale, come l’art. 4, 36 e 38, al fine evidenziarne una eventuale obsolescenza o una mancata attuazione. Le osservazioni conclusive esprimono l’esistenza di un diritto fondamentale al reddito complementare al diritto al lavoro, il quale non riesce più a garantire una “esistenza libera e dignitosa”. L’apertura della protezione sociale a tutti i cittadini, e non solo ai lavoratori, ha costituito l’inizio di un percorso dell’ordinamento giuridico italiano verso l’universalismo nelle tutele, per la sicurezza sociale di tutti. È lecito presumere che le forme di reddito minimo garantito e di cosiddetto universal basic income (UBI), infatti, seguano il medesimo percorso fondandosi sui medesimi valori e precetti politologici. Per un reddito universale e incondizionato, tuttavia, si dovrà verosimilmente attendere che la funzione redistributiva delle risorse sul criterio della uguaglianza torni come priorità del diritto. È più probabile che si mostri ad un livello transnazionale, posto che le questioni sociologiche ed economiche del nuovo millennio hanno avuto radici globali. Ciò, infatti, impone al diritto, nella sua dimensione costituzionale, di allargare i propri orizzonti territoriali, nel tentativo di riprendere vigore nella sua capacità trasformative della società a protezione degli individui

    Sull’uso della similitudine e del paradosso nel _Tractatus_ di Wittgenstein e nel buddhismo

    Get PDF
    The use of paradoxical similes is a common feature in both the philosophical works of Wittgenstein and the Buddhist scriptures. By using paradoxes, these thinkers seek to shake our preconceived notions of reality and challenge us to view things in a new way. For Wittgenstein, paradoxical similes were a means of conveying the limitations of language and the difficulty of expressing certain ideas and sensations. By presenting us with seemingly contradictory statements, he prompts us to rethink the meaning of words and concepts. Similarly, in Buddhist scriptures, paradoxical similes are used to help practitioners understand complex concepts such as emptiness and non-self. While the use of paradoxical similes can be confusing at first, their power lies in their ability to deconstruct and challenge our assumptions about reality. By embracing contradictions and paradoxes, we can gain a deeper understanding of the world around us and ourselves
    • …
    corecore