7 research outputs found

    Agency Reform in the time of Cybersecurity Governance: ENISA

    Get PDF
    L\u2019Agenzia Europea per la sicurezza delle reti e dell\u2019informazione (ENISA) ha recentemente ricevuto dal Mediatore Europeo il premio per la Buona Amministrazione \u201cEccellenza nell\u2019Innovazione\u201d, in virt\uf9 del suo progetto dedicato alla ridefinizione della cooperazione europea nel settore della sicurezza informatica. Tuttavia, nonostante i notevoli risultati raggiunti in termini di qualit\ue0 dell\u2019output, in appena tredici anni di vigenza ENISA \ue8 stata soggetta a molteplici riforme che hanno modificato il suo regolamento istitutivo. Inoltre, ENISA \ue8 oggi soggetta ad un ulteriore processo di riforma. Alla luce dei risultati ottenuti dalla consultazione pubblica lanciata dalla Commissione Europea nel 2017, il presente articolo si occuper\ue0 dell\u2019impatto che il sempre crescente rischio informatico ha sul cosiddetto \u201cmodello di agenzia europea\u201d. A tal fine sar\ue0 fornita, in primo luogo, una panoramica generale della normativa che regola ENISA. In secondo luogo, verranno analizzate le precedenti modifiche normative e le recenti proposte di riforma relative all\u2019Agenzia, anche alla luce della dottrina tradizionale di settore. In seguito ci si interrogher\ue0 sulla capacit\ue0 dell\u2019Agenzia di rispettare i pi\uf9 elevati standard di diritto amministrativo rispetto alla \u201cDichiarazione congiunta e all\u2019approccio comune\u201d (Joint Statement and Common Approach) concordato nel luglio 2012 dal Gruppo di lavoro interistituzionale sulle agenzie decentralizzate dell\u2019Unione europea. In conclusione verr\ue0 sostenuto che, come dimostrato dall\u2019odierna minaccia nel settore della sicurezza informatica, vi \ue8 la necessit\ue0 che le riforme delle agenzie europee assumano carattere meno frammentario e vadano oltre lo status quo attuale nella governance europea

    Aiuti di Stato e diritti di propriet\ue0 intellettuale nel ciclo dell\u2019innovazione

    No full text
    Aiuti di stato e propriet\ue0 intellettuale nel settore della ricerca, dello sviluppo e dell\u2019innovazione. Aiuti di Stato e propriet\ue0 intellettuale nel settore degli appalti pubblici. Aiuti di Stato e diritti di propriet\ue0 intellettuale nel settore fiscale: i tax rulings. Aiuti di Stato e diritti di propriet\ue0 intellettuale nel settore fiscale: i regimi Intellectual Property (IP) Box
    corecore