50 research outputs found

    Gli scopi e i principi del processo penale: dagli Zweck und Principien di Franz von Zeiller alle Prinzipienfragen di Friedrich von Savigny

    Get PDF
    A comparative analysis of Zeiller’s Zweck und Principien and of Savigny’s Prinzipienfragen provides useful information for shedding new light on the animated debates and attempts to reform in a liberal way the regulations of the deutscher gemeinrechtlicher Strafprozeß followed in most Mitteleuropean countries during the first half of the nineteenth century. The growing awareness that adjective law should both protect human rights and promote personal freedoms led in fact many important German jurists to declare for a radical reform of the inquisitorial system and of the traditional forms of carrying out criminal trials.L’analisi comparata degli Zweck und Principien di Zeiller e dei Prinzipienfragen di Savigny offre alcuni spunti utili a fare luce sul dibattito che si svolse in seno alla criminalistica mitteleuropea ottocentesca in merito all’opportunità di emendare in senso liberale le forme inquisitorie del deutscher gemeinrechtlicher Strafprozeß. Fu infatti la progressiva acquisizione della consapevolezza che le leggi processuali dovessero assicurare anche i diritti e le libertà individuali a indure molti fra i più importanti esponenti della scienza giuridica di lingua tedesca a schierarsi in favore di una riforma in senso liberale delle modalità di svolgimento dei processi penali

    Digging Up Excavations. Processi di ricontestualizzazione di "vecchi" scavi archeologici: esperienze, problemi, prospettive. Atti del Seminario, Pavia, Collegio Ghislieri, 15-16 gennaio 2015.

    No full text
    Il volume contiene gli atti del seminario in due giornate, dedicato a diversi approcci metodologici allo studio di "vecchi" contesti, frutto di scavi archeologici datati, ovvero al ripristino di "vecchi" scavi in diretto contatto con le tracce di interventi archeologici di anni passati

    Calcinate - Campo Musna (BG) nell'età del Bronzo: novità e riflessioni

    No full text
    Il contributo riguarda alcune novità provenienti dall'area di Calcinate (BG), in località Campo Musna. Durante scavi d'emergenza venne identificata una struttura semidistrutta dalle arature, di probabile funzione funeraria. Assieme a terriccio carbonioso, è stato recuperato un contenitore ceramico situliforme a corpo ovoide e breve orlo a tesa, decorato con schema coprente a impressioni digitate (rusticata), con una presa a lingua quadrangolare sulla vasca. Il manufatto è databile al Bronzo Recente, e manifesta tratti di originalità morfologica e decorativa

    L'interfaccia orientale della cultura di Golasecca

    No full text
    Il lavoro presenta una lettura aggiornata del popolamento della Lombardia centro-orientale tra fine dell'età del Bronzo e prima età del Ferro
    corecore