30 research outputs found

    Digital and algorithmic technology: the impact on employment and the workforce

    Get PDF
    L’obiettivo di questo articolo è rispondere alle domande inerenti al futuro del lavoro dal punto di vista della trasformazione tecnologica, con l’uso della robotica, dell’intelligenza algoritmica, dei social media e dell’evoluzione dei modelli di business. Lo studio parte da un’analisi della metà degli anni 2000, durante una seconda rivoluzione informatica, in cui l’affermazione dell’economia digitale è stata osservata con l’intensificazione del processo di outsourcing e la contingenza dei modelli contemporanei di organizzazione del lavoro e della produzione. Si parte dall’analisi del lavoro mediante piattaforma, con la premessa che si tratta di un fenomeno distinto da quello dell’Industria Digitale 4.0 perché riguarda la realizzazione di intensi processi di produzione di beni e servizi che vengono completamente esternalizzati da qualsiasi luogo produttivo tradizionale. Così, l’articolo mira ad analizzare questa nuova evoluzione della produzione nell’ultima era digitale algoritmica, studiandone il funzionamento e l’impatto sul lavoro, i salari e la società. La prospettiva teorica è quella di utilizzare un’analisi rinnovata di questa dimensione produttiva

    Consistenza, caratteristiche e bisogni dei lavoratori delle piattaforme. Quali strategie regolative alla luce della proposta di Direttiva?

    Get PDF
    L'articolo esamina i rischi di lavoro povero dei platform workers alla luce dei dati sulle loro caratteristiche INAPP PLUS 202

    Shelter from the Storm: crisi e welfare in Italia negli anni Duemila

    Get PDF
    Obiettivo del paper è analizzare la natura, le caratteristiche e le dimensioni quantitative della serie di interventi pubblici che durante le crisi globali degli anni Duemila (2008-2009/2020) hanno determinato misure di sostegno reddituale per i lavoratori colpiti dagli effetti del crollo economico. Si delineeranno, quindi, la natura, la struttura e la dinamica attuativa di tali misure, inserendole in un percorso storicamente riconoscibile di evoluzione del nostro modello di protezione sociale

    Lo scambio di plusvalore nel Capitalismo delle Piattaforme

    Get PDF
    L'articolo descrive il funzionamento dell'organizzazione produttiva e del lavoro delle piattaforme digitali utilizzando una prospettiva di analisi critic

    Il lavoro online in Italia: Gig o Sharing economy?

    Get PDF
    Obiettivo primario di questo scritto è colmare il gap informativo relativo alle caratteristiche socio-anagrafiche di quanti lavorano per le piattaforme digi- tali di lavoro in Italia. A tal fine sono utilizzati i dati provenienti dall’edizione 2018 dell’indagine Inapp PLUS (Participation Labour Unemployment Survey). Oltre ad essere ricostruita ai fini comparativi la risposta regolativa (o giurisprudenziale) adottata in altri Paesi europei per disciplinare il fenomeno, è commentato il cosiddetto Decreto Rider – che ha introdotto una specifica disciplina di tutela per i ciclo-fattorini in Italia. Dalle evidenze empiriche emergono dei bisogni ricollegabili allo svolgimento del lavoro digitale, cui solo in parte la legislazione approvata ha saputo/potuto rispondere

    Conditionality in France and Spain : assessing workers' social protection system

    Get PDF
    This paper explores the concept of conditionality in the context of policy interventions aimed at addressing unemployment and poverty of the workers. Conditionality refers to the requirements, restrictions, or obligations imposed on individuals or groups to access or maintain social assistance or support against the income emergency. The paper compares changes in the application of conditionality in policies related to unemployment and poverty, highlighting the potential benefits and weaknesses. By analysing different approaches to conditionality, policymakers can gain insights into designing more effective and reasonable social policies for the workforce

    L’immigrazione nella trasformazione dei contesti urbani: il caso siciliano, l’esigenza del recupero culturale ed il rifiuto della marginalizzazione

    Get PDF
    The issue of the immigration leads to reorganize the whole social architecture of the societies in which it occurs. Considering the urban environment as a microcosm which has a great deal of influence on global dynamics, it is right to think about the living conditions of urban citizens who live in the multicultural present societies, often suffering marginalization. As the last researches claim, the local government system is the one that could help to deal with the immigration matter in the best way and this also needs to be urgently addressed, as the “Immigration in Sicily” case study could show

    Hepatic wound repair

    Get PDF
    BACKGROUND: Human chronic liver diseases (CLDs) with different aetiologies rely on chronic activation of wound healing that represents the driving force for fibrogenesis progression (throughout defined patterns of fibrosis) to the end stage of cirrhosis and liver failure. ISSUES: Fibrogenesis progression has a major worldwide clinical impact due to the high number of patients affected by CLDs, increasing mortality rate, incidence of hepatocellular carcinoma and shortage of organ donors for liver transplantation. BASIC SCIENCE ADVANCES: Liver fibrogenesis is sustained by a heterogeneous population of profibrogenic hepatic myofibroblasts (MFs), the majority being positive for alpha smooth muscle actin (alphaSMA), that may originate from hepatic stellate cells and portal fibroblasts following a process of activation or from bone marrow-derived cells recruited to damaged liver and, in a method still disputed, by a process of epithelial to mesenchymal transition (EMT) involving cholangiocytes and hepatocytes. Recent experimental and clinical data have identified, at tissue, cellular and molecular level major profibrogenic mechanisms: (a) chronic activation of the wound-healing reaction, (b) oxidative stress and related reactive intermediates, and (c) derangement of epithelial-mesenchymal interactions. CLINICAL CARE RELEVANCE: Liver fibrosis may regress following specific therapeutic interventions able to downstage or, at least, stabilise fibrosis. In cirrhotic patients, this would lead to a reduction of portal hypertension and of the consequent clinical complications and to an overall improvement of liver function, thus extending the complication-free patient survival time and reducing the need for liver transplantation. CONCLUSION: Emerging mechanisms and concepts related to liver fibrogenesis may significantly contribute to clinical management of patients affected by CLDs

    Il lavoro oggi: fra informazione scientifica e discorso populista

    No full text
    Telling the work today, implies undeniably, to consider the relationship between production, science, technology and information society. In this context, How is the work told today? Who does it and how? This contribution attempts to answer these questions, narrowing the field of observation to the digital work of the Labor Platform, in relation to the ILO notion of decent work. It focuses, therefore, on the public discourse present in the scientific, political and information debate on digital work. In this context, the article, using Laclau's interpretation on populism and in particular using his Theory of Speech, highlights as within what can be considered a distance between science, institutions and work can act a populist representation of the social identities of precarious work

    Il lavoro su piattaforma in Italia: informalitĂ , discriminazioni e rischi di lavoro povero

    No full text
    Nell’articolo sono stati analizzati alcuni significativi passaggi del concetto di automazione applicata ai processi produttivi capitalistici. Alcuni teorici ne hanno affermato la capacità di realizzare una sempre maggiore centralità delle macchine applicate alla produzione, considerando lo sviluppo capitalistico come un processo deterministico, che evolve in modo univoco e quantitativamente definibile. Ma nei vari passaggi evidenziati abbiamo visto come in realtà il capitalismo sia un fenomeno caratterizzato da tendenze e spinte fortemente contraddittorie. A livello globale il sistema di produzione capitalistico, anche nelle sue forme più evolute, con l’introduzione di macchine digitali più sofisticate, tecniche più avanzate e lavoratori high-tech non sta determinando effetti e trasformazioni univoche. Quella fine del lavoro preannunciata da Rifkin, determinata da una automazione algoritmica sempre più pervasiva, appare lontana, non rintracciabile in una dimensione produttiva globale. Anche l’affermazione di una economia della condivisione grazie all’introduzione delle macchine digitali algoritmiche si è presto trasformata in uno spazio produttivo fortemente caratterizzato dalle storiche dimensioni tayloriste. Le fabbriche del click in India, il lavoro cottimale dei rider nei paesi occidentali dimostrano come la determinazione di una nuova forma di lavoro libero e creativo è un concetto storicamente e ontologicamente inesistente. Anche nel capitalismo delle piattaforme la necessità di determinare interessi, salari e controllo della forza lavoro appare un elemento necessario. Questa è l’essenza della forma capitalistica, che modella costantemente anche la finalità dell’ideale dell’automazione ad essa applicata. In tale ottica risulta sempre più veritiera l’ironica affermazione di Marx per cui il limite reale della produzione capitalistica e potremmo aggiungere delle diverse forme tecnologiche che storicamente la accompagnano è il capitale stesso
    corecore