253 research outputs found
Research, architectural design and knowledge transfer
Dossier develops a reflection on the relationship between research, design and knowledge transfer, starting by the contributions that emerged in the conference in Rome on 19th of June on the theme “Experimenting design. Teaching and Scientific Research in Architecture Schools”. The design phase is seen as specialized, experimental and innovative activity. In this context design has a high study value, and represents a consistent commitment of civil as well as ethical, because of the important socio-economic consequences. Dossier contains interviews with Presidents of several Scientific Societies who animat- ed the conference. Today Universities and Scientific Societies may constitute relevant subjects for the promotion of design research, starting from the specific competencies expressed in several fields, ranging from the experimentation to the product, design, and process innovation, and to the technology and knowledge transfer
Towards the Energy Transition of the Building Stock with BIPV: Innovations, Gaps and Potential Steps for a Widespread Use of Multifunctional PV Components in the Building Envelope
The scenario that emerges from scientific research on the use of BIPV systems in architecture shows that photovoltaic technologies and systems have reached a significant development in production and installation, becoming a strategic approach in the field of energy efficiency and enabling a progressive decarbonisation of the building stock. Still, knowledge and methods of architectural integration are not fully developed, especially in Italy. The present paper reports the results of a research activity that, systematising the main criteria and indicators for assessing the integrability of BIPVs in architecture, has led to the development of BIPV Product and Case Study Catalogues that define an up-to-date state of the art on aspects of design and technological innovation using BIPV systems and components. Catalogues have been created with the objective of contributing to the growth of knowledge on the most up-to-date methods of design by implementing a ‘technology transfer’ from good practice, in which photovoltaic systems are an integral part of the design concept and construction techniques of the architecture. The analysis related to the production of BIPV systems and components and their application in architectural projects allows one to highlight the main critical factors in the diffusion throughout the country and to identify the main research demand arising from the specific national situation
La ricerca. Mario Losasso intervista Roberto Pagani
La radicale trasformazione di scenario della contemporaneità ci proietta con una consapevolezza diversa a discutere di ricerca, del futuro della ricerca e delle prospettive dell’azione della Tecnologia dell’Architettura nel panorama scientifico nazionale e internazionale. La crisi pandemica ha avuto probabilmente un effetto acceleratore di crisi striscianti già in atto e rende, oggi, ancora più attuali le riflessioni svolte nel Convegno di Firenze del giugno 2019 sulle prospettive dell’area della Tecnologia dell’Architettura e, nello specifico, degli scenari evolutivi della ricerca in un contesto sociotecnico soggetto a profondi cambiamenti. Oggi più che mai è necessario interrogarsi su quali possono essere le linee di sviluppo per un aggiornamento della disciplina che possa da un lato considerare i fundamentals dell’area disciplinare - approccio sistemico, esigenziale-prestazionale, sperimentale, processuale – ma che dall’altro, alla luce della rapida evoluzione del mondo contemporaneo, possa generare una riflessione su quali possano essere i nuovi driver della ricerca tecnologica per nuove focalizzazioni del sapere disciplinare e sulle sue possibili prospettive
Climate risk, Environmental planning, Urban design
The vulnerability of the territory and of urban districts and buildings is systemic and related to specific hazard and to the level of exposure of people and economic assets. Among the environmental risks, climate risk has multiple interpretations. The sources of the governmental organizations and scientific institutions indicate that the growing influence on the climate and the earth's temperature depend on the increasing emissions of greenhouse gases. The main international strategies are addressed in the medium and long term to establish mitigation of the causes that induce dangerous impacts in relation to the degree of vulnerability of contexts. The identification of local vulnerability, risks and activation of local resources, useful to improve the resilience and adaptive capacity, represent the link between the scale of urban planning and a more detailed scale, in which act through strategies "Climate-smart" in technological innovation and environmental design of buildings and open spaces system. Environmental design fits into the panorama of architectural design with the aim to define the boundaries and determine limits and goals related to the complex relationship between inhabitants and environment. In the field of new dwelling, but also in buildings and open spaces rehabilitation, the systemic and performance approach integrates the emerging scenarios of the digitization of built environment sector, that combine greater efficiency for the project and for the building process, developing preventive checks of the aspects of technical and performance simulation control
Strategie operative per la rigenerazione sostenibile dell’edilizia residenziale sociale
Obiettivo del cluster “Social Housing” è quello di focalizzare l’attività di ricerca di un numeroso gruppo di ricercatori dell’area della Tecnologia dell’Architettura di diverse Università italiane su un tema progettuale di grande attualità che potrebbe contribuire a qualificare e a rilanciare vaste aree del nostro Paese: la rigenerazione urbana ed ambientale dei quartieri di edilizia residenziale pubblica realizzati tra gli anni Cinquanta e Ottanta nelle prime periferie delle principali città italiane.
Si affronta in specifico il tema: Rigenerazione e qualità degli spazi - le prospettive di processo e di intervento, nella prospettiva di di definire linee guida e best practices per ERP e Social Housing attraverso pool di soluzioni innovative e operative in termini complessi di qualità architettonica, utilizzo di energia, prestazioni ambientali, sicurezza, efficienza economica e inclusione sociale
Automating linear accelerator quality assurance
Peer Reviewedhttp://deepblue.lib.umich.edu/bitstream/2027.42/135049/1/mp1415.pd
Dai distretti urbani agli eco-distretti: metodologie progettuali e approcci interscalari
L’obiettivo di prefigurare modelli di transizione per i distretti urbani in regime di cambiamento climatico si fonda sul tema del progetto di adattamento alla scala di distretto urbano individuata come appropriata dimensione scalare di riferimento per gli interventi di adattamento climatico. Fra i numerosi progetti di ricerca e azioni sperimentali in corso nel panorama scientifico nazionale, uno specifico accreditamento va attribuito al progetto di ricerca PRIN (Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) 2015 - Adaptive design e innovazioni tecnologiche per la rigenerazione resiliente dei distretti urbani in regime di cambiamento climatico, che si confronta con due tesi principali. . La prima si basa sulla necessità di trasformare i distretti urbani in eco-distretti resilienti, mettendo a punto modelli esemplificativi di tale transizione da proporre alle pubbliche amministrazioni e alla società come percorso necessario per contrastare gli impatti climatici. Una seconda tesi fa riferimento alla distribuzione degli interventi, i quali solo se omogeneamente diffusi sul territorio possono garantire risultati apprezzabili in termini di adattamento agli impatti climatici. La ricerca PRIN 2015 è diventata in tal modo l’occasione in cui dispiegare le competenze delle discipline della conoscenza ambientale, socio-economica e del progetto, nel riferimento ad ampie sfere di competenza e nel ricorso al pensiero complesso. La metodologia basata sulla verifica ex-ante e post-intervento è orientata a verificare l’efficacia di scelte progettuali e di alcune categorie di opere piuttosto che di specifiche soluzioni tecnico-progettuali. A valle di tale livello meta-progettuale, è necessario attivare una fase di progettazione di dettaglio mettendo in circolo dati più puntuali che possano anche in parte modificare le previsioni meta-progettuali. La ricerca si è mossa, infine, nella definizione di vari progetti strategici fra i quali emerge quello per il distretto di Soccavo, in base all’individuazione di alcuni temi urbani e ambientali, da leggere necessariamente nella loro unità. Il patrimonio costruito dei distretti urbani, concepito in base ai modelli di consumo e crescita illimitata del Novecento, determina e subisce impatti non più accettabili e dovrà essere “adattato” ai nuovi scenari della transizione urbana climate proof
Infrastrutture, ambiente, ricerca: l’area metropolitana di Napoli
La riqualificazione ambientale di un territorio o di parti di città diventa sempre più rigenerazione del suolo in un sistema integrato in cui le infrastrutture favoriscono correlazioni ecologiche senza incidere, come avviene oggi, negativamente sull’equilibrio ambientale, poiché occorre gestire il suolo come un bene comune e una risorsa limitata (Pavia, 2019). Le grandi superfici infrastrutturali - come, per esempio, gli scali ferroviari dismessi - adiacenti al centro possono essere strappati alla loro “periferizzazione” attraverso progettazioni intelligentemente strutturate e ambientalmente orientate. Un ruolo importante può essere svolto dalle istituzioni universitarie nella componente di terza missione, che attiene ai rapporti con il territorio nelle azioni di trasferimento tecnologico e di public engagement per applicare o diffondere gli esiti della propria
attività di formazione e ricerca scientifica
- …