85 research outputs found

    Commento all'art. 2106 c.c. - Sanzioni disciplinari

    No full text
    Il contributo è dedicato al principio di proporzionalità tra infrazione e sanzione disciplinare ed ai suoi profili applicativi con riferimento agli elementi di valutazione della condotta del lavoratore disciplinarmente rilevante, tra i quali anche la contrattazione collettiva

    Commento all'art. 2102 c.c. - Partecipazione agli utili

    No full text
    Il contributo esamina la partecipazione degli utili quale tecnica retributiva esaminando il profilo del fondamento e della funzione nonchè dei rapporti con il minimo retributivo costituzionale

    IL CONTENZIOSO IN TEMA DI PENSIONI DEI LAVORATORI ITALIANI IN SVIZZERA, in CEDU E ORDINAMENTO ITALIANO La Giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo e l'impatto nell'ordinamento interno (2010 - 2015) a cura di Angela Di Stasi

    No full text
    Il contributo esamina alcuni provvedimenti della Corte Europea dei diritti dell'uomo concernenti la disciplina italiana in tema di trattamento pensionistico di lavoratori italiani in Svizzera i quali , maturato il diritto al pensionamento , sono rientrati in Italia per fruire del trattamento pensionistico secondo le disposizioni italiane. Queste ultime incidono in senso sfavorevole sulla quantificazione del trattamento pensionistico perchè la base di calcolo è una retribuzione teorica e non quella effettivamente percepita all'estero. I provvedimenti esaminati hanno accolto la censura ad oggetto l'art. 6 della convenzione in tema di equo processo e l'art .1 , del protocollo n. 1 sul diritto al rispetto dei beni. Essi hanno inciso sulla giurisprudenza della Corte di Cassazione che ha sollevato una nuova questione di costituzionalità.Vieni quindi esaminato l'annoso problema del rapporto tra adeguatezza del trattamento pensionistico , livello di retribuzione raggiunto ed equilibri di bilancio

    Commento all'art. 2246 c.c. Certificato di lavoro

    No full text
    Il commento è dedicato al lavoro domestico sotto il profilo del diritto del lavoratore domestico alla certificazione attestante le mansioni disimpegnate ed il periodo di servizio prestato alla cessazione del rapporto di lavoro correlato alla disposizione dettata per gli altri lavoratori dall’art. 2124 c.c. ed ormai di scarsa attualità

    Articolo 2087 - tutela delle condizioni di lavoro

    No full text
    il contributo è dedicato all'obbligazione di sicurezza del datore di lavoro con illustrazione degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in materia con specifico riguardo al contenuto dell'obbligo di sicurezza ed ai profili della responsabilità del datore di lavoro

    LA TUTELA REALE

    No full text
    • …
    corecore