3 research outputs found

    Technical challenges using magneto-inertial sensors for gait analysis

    No full text
    Magneto-Inertial Measurement Units (MIMUs) are gathering an increasing consensus in human motion analysis. However, applications such as clinical gait analysis require reliable, repeatable and accurate measurements of gait parameters up to a level that it is not easily achievable with MIMUs. We pointed out some specific technical challenges that we encountered in the use of the MIMUs-based H-gait system, pertaining to 1) calibration procedure and 2) high dispersion of ankle joint kinematic curves. We described how we solved these issues: 1) shifting from a manual to a semi-automatic calibration procedure and 2) obtaining an optimal MIMUs positioning on the foot. Joint kinematic results were validated against those acquired with a standard electromechanical system (STEP32

    L'introduzione di esoscheletri nel contesto industriale: implicazioni e valutazione del rischio con metodo EAWS

    No full text
    La quarta rivoluzione industriale accoglie la sfida della crescita dell'industria europea con nuove politiche finalizzate a rilanciare il settore manifatturiero, grazie all'innovazione tecnologica e organizzativa, prevedendo l'integrazione delle tecnologie digitali e della collaborazione uomo-robot nei processi industriali. Molte aziende manifatturiere stanno sperimentando nuove tecnologie collaborative; un esempio è l'implementazione di esoscheletri nei compiti lavorativi. Gli esoscheletri sono strutture meccaniche che sono indossate dall'uomo, con la finalità di aumentare la forza o di scaricare forze o momenti su punti diversi da quelli naturali della catena cinematica del corpo. Questi dispositivi, che nascono per applicazioni militari e mediche, sono anche di forte interesse nell'ambito industriale in quanto permettono di supportare parti del corpo durante le attività lavorative, ed eventualmente di annullare la forza peso di oggetti sollevati o trasportati. Anche FCA, dopo un'ampia ricerca bibliografica e benchmarking dei dispositivi presenti in commercio, ha avviato una campagna di sperimentazione per definire applicabilità, usabilità ed implementazione di esoscheletri per le attività produttive. Nel lavoro saranno esposti i punti principali della campagna di sperimentazione effettuata con esoscheletro passivo ed i possibili risvolti dell'implementazione di tali dispositivi nell'industria automotive e nella valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico in fase di progettazione con metodo EAWS

    L’introduzione di esoscheletri nel contesto industriale: implicazioni e valutazione del rischio con metodo EAWS

    No full text
    La quarta rivoluzione industriale accoglie la sfida della crescita dell’industria europea con nuove politiche finalizzate a rilanciare il settore manifatturiero, grazie all’innovazione tecnologica e organizzativa, prevedendo l’integrazione delle tecnologie digitali e della collaborazione uomo-robot nei processi industriali. Molte aziende manifatturiere stanno sperimentando nuove tecnologie collaborative; un esempio è l’implementazione di esoscheletri nei compiti lavorativi. Gli esoscheletri sono strutture meccaniche che sono indossate dall’uomo, con la finalità di aumentare la forza o di scaricare forze o momenti su punti diversi da quelli naturali della catena cinematica del corpo. Questi dispositivi, che nascono per applicazioni militari e mediche, sono anche di forte interesse nell’ambito industriale in quanto permettono di supportare parti del corpo durante le attività lavorative, ed eventualmente di annullare la forza peso di oggetti sollevati o trasportati. Anche FCA, dopo un’ampia ricerca bibliografica e benchmarking dei dispositivi presenti in commercio, ha avviato una campagna di sperimentazione per definire applicabilità, usabilità ed implementazione di esoscheletri per le attività produttive. Nel lavoro saranno esposti i punti principali della campagna di sperimentazione effettuata con esoscheletro passivo ed i possibili risvolti dell’implementazione di tali dispositivi nell’industria automotive e nella valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico in fase di progettazione con metodo EAWS
    corecore