43 research outputs found

    IL MEDITERRANEO, L’ITALIA E IL FASCISMO NELLE PAGINE DI PIETRO SILVA

    No full text
    The essay intends to highlight the contribution that Pietro Silva has offered to Italian historiography by placing the Mediterranean space in his work as an object of historical investigation. Through an in-depth examination of Silva's scientific production, in particular of the various editions of his monumental work Il Mediterraneo dall’unità di Roma all’unità d’Italia,contextualized in a careful reconstruction of the cultural climate and the historical debate on the Mediterranean in the years between the two world wars, the essay analyzes the main themes of his ambitious overall reconstruction of the political history of the Mediterranean and the reasons for the oblivion of his work in post-war historiography. Thus, various problematic aspects emerge such as the theme of the centrality of the Mediterranean in the politics and culture of the fascist regime, the multifaceted relationship between the Mediterranean and Italy ,as well as the innovative perspective of building a "history" of the Mediterranean.Il saggio mette in evidenza il contributo che Pietro Silva ha offerto alla storiografia italiana, ponendo nella sua opera lo spazio mediterraneo come oggetto di indagine storica. Attraverso un’approfondita analisi della produzione scientifica di Silva, in particolare delle diverse edizioni della sua opera Il Mediterraneo dall’unità di Roma all’unità d’Italia, contestualizzata nel clima culturale e nel dibattito storico sul Mediterraneo degli anni tra le due guerre mondiali, il saggio analizza i principali temi della sua ambiziosa ricostruzione di storia politica del Mediterraneo e le ragioni dell’oblio della sua opera nella storiografia postbellica. Emergono così diversi aspetti problematici, come il tema della centralità del Mediterraneo nella politica e nella cultura del regime fascista, il poliedrico rapporto del binomio Mediterraneo e Italia, oltre all’innovativa prospettiva della costruzione di una “storia” del Mediterraneo

    ORÍGENES Y DESARROLLO DE UN FASCISMO MEDITERRÁNEO

    No full text
    n the Italian historiographical tradition, the study of the relationship between fascism and other national dictatorships has long privileged the role of fascism as a winning model and its more or less hidden intention to "colonize" the spaces of politics in other national contexts. or colonial and, instead, the attitude of the latter to receive the fascist “model”. In this perspective, according to the approach given to the studies on fascism by Renzo De Felice, all the possibilities of a comparative reading of the various forms referable to fascism (even the classic comparison between Italian fascism and German Nazism) were reduced. This scientific contribution, on the other hand, wanted to offer a vision of the relationship between Italy and the Mediterranean in a broader temporal perspective that combines the different experiences of the dictatorships of the twenties. In fact, it seems that in this perspective there arise not only important questions of continuity, such as the decisive role of the Mediterranean both in terms of identity and common geopolitical interest, but also different models of state building within "fascist" regimes. The evolution of the cultural relationship between the Mediterranean countries from a bi-univocal point of view, without neglecting the contribution of the so-called "variants" to the main "model", very useful to also see the mobility of the fascist experience, an evolution that it follows not only an internal growth of the Mussolini experience but also a profound change in the historical context. The analysis will be based on Italian diplomatic sources, but also on newspapers, newspapers and magazines that can focus on the political dimension and also on the reciprocal representation and self-perception of the two experiences. The objective of this comparison is to determine if it is possible to speak of "Mediterranean fascisms" and to what extent, and to investigate the relationships and differences between the models. And above all if one can still speak of a simple diffusion of the model of Italian fascism. The Italian and Spanish experiences, for example, are both models that inspire Latin American dictatorships: to what extent and to what extent is one compared to the other?Nella tradizione storiografica italiana, lo studio del rapporto tra il fascismo e le altre dittature nazionali ha a lungo privilegiato il ruolo del fascismo come modello vincente e la sua intenzione più o meno recondita di "colonizzare" gli spazi della politica in altri contesti nazionali o coloniali. e, invece, l'attitudine di questi ultimi a recepire il “modello” fascista. In questa prospettiva, secondo l'impostazione data agli studi sul fascismo da Renzo De Felice, si riducevano tutte le possibilità di una lettura comparata delle varie forme riconducibili al fascismo (anche il classico paragone tra fascismo italiano e nazismo tedesco). Questo contributo scientifico, invece, ha voluto offrire una visione del rapporto tra l'Italia e il Mediterraneo in una prospettiva temporale più ampia che unisce le diverse esperienze delle dittature degli anni Venti. Sembra infatti che in questa prospettiva sorgano non solo importanti questioni di continuità, come il ruolo decisivo del Mediterraneo sia in termini di identità che di comune interesse geopolitico, ma anche diversi modelli di state building all'interno di regimi “fascisti”. L'evoluzione del rapporto culturale tra i paesi mediterranei da un punto di vista biunivoco, senza trascurare il contributo delle cosiddette "varianti" al "modello" principale, molto utile per vedere anche la mobilità dell'esperienza fascista, un'evoluzione che segue non solo una crescita interna all'esperienza mussoliniana ma anche un profondo mutamento del contesto storico. L'analisi si baserà su fonti diplomatiche italiane, ma anche su quotidiani, quotidiani e riviste che possano focalizzarsi sulla dimensione politica e anche sulla reciproca rappresentazione e autopercezione delle due esperienze. L'obiettivo di questo confronto è determinare se sia possibile parlare di "fascismi mediterranei" e in che misura, e indagare le relazioni e le differenze tra i modelli. E soprattutto se si può ancora parlare di semplice diffusione del modello del fascismo italiano. Le esperienze italiana e spagnola, ad esempio, sono entrambe modelli che ispirano le dittature latinoamericane: in che misura e quanto l'una rispetto all'altra?En la tradición historiográfica italiana, el estudio de la relación entre el fascismo y otras dictaduras nacionales ha privilegiado durante mucho tiempo el papel del fascismo como modelo ganador y su intención más o menos oculta de "colonizar" los espacios de la política en otros contextos nacionales o coloniales y, en vez, la actitud de estos últimos para recibir el “ modelo” fascista. En esta perspectiva, según el enfoque dado a los estudios sobre el fascismo por Renzo De Felice, todas las posibilidades de una lectura comparada de las diversas formas referibles al fascismo (incluso la comparación clásica entre el fascismo italiano y el nazismo alemán) se redujeron. Esta contribución científica , por otro lado, queriaofrecer una visión de la relación entre Italia y Mediterraneo en una perspectiva temporal más amplia que combina las diferentes experiencias de las dictaduras de los años Veinte. De hecho, parece que en esta perspectiva surgen no solo cuestiones importantes de continuidad, como el papel decisivo del Mediterráneo tanto en términos de identidad como de interés geopolítico común, sino también diferentes modelos de construcción estatal dentro de los regímenes "fascistas". La evolución de la relación cultural entre los países mediterraneos desde un punto de vista bi-unívoco, sin descuidar la contribución de las llamadas "variantes" al "modelo" principal, muy ùtiles para ver también la movilidad de la experiencia fascista, una evolución que sigue no solo un crecimiento interno de la experiencia de Mussolini sino también un cambio profundo en el contexto histórico. El análisis se basará en fuentes diplomáticas italianas, pero también en diarios, periódicos y revistas que puedan enfocar la dimensión política y también la representación recíproca y la autopercepción de las dos experiencias. El objetivo de esta comparación es determinar si es posible hablar de "fascismos mediterráneos" y en qué medida, e investigar las relaciones y diferencias entre los modelos. Y sobre todo si todavía se puede hablar de una simple difusión del modelo del fascismo italiano. La experiencia italiana y el española, por ejemplo, ambas son modelos que inspiran a las dictaduras latinoamericanas: en que medidas y hasta que punto la una y la otra

    LA PACE DEI LIBERI E DEI FORTI. La rete di pace di Ernesto Teodoro Moneta

    No full text
    Garibaldino e patriota, combattente delle guerre di indipendenza e giornalista quale direttore per lunghi anni del quotidiano progressista di Milano Il Secolo, Ernesto Teodoro Moneta è stato l’unico premio Nobel per la pace italiano. Un progetto di pace internazionale, il suo, collegato proprio a questa formazione risorgimentale, nella convinzione che il costituirsi di libere comunità nazionali guidate da istituzioni rappresentative sfociasse inevitabilmente nell’armoniosa e, appunto, pacifica convivenza tra i popoli. Del resto, la stagione in cui svolse il suo ruolo di infaticabile propugnatore del movimento pacifista sembrò confermare un simile obbiettivo: nessun conflitto turbò i rapporti tra i paesi del Vecchio Continente nel trentennio a cavallo tra Ottocento e Novecento, mentre si andavano consolidando gli Stati frutto delle aspirazioni nazionali dei precedenti decenni. Seguendo, dunque, la sua attività, è possibile ricostruire la complessa e, a volte, inattesa rete di rapporti tra alcuni dei maggiori intellettuali e politici europei, da Pareto a De Amicis, da Cavallotti a Colajanni, fra i tanti, che furono partecipi di questa “battaglia per la pace”, fino ad ora assai poco conosciuta e che comincia ad affiorare nelle carte inedite analizzate dall’autrice. Per Moneta, invece, si trattava pur sempre di far rivivere il “suo” Risorgimento, quello di Mazzini e di Garibaldi, mentre l’Europa stava sprofondando nella tragedia della guerra mondiale con il sogno delle libere nazioni trasformato nell’incubo egoista dei nazionalismi esasperatiErnesto Teodoro Moneta, Garibaldino and patriot, a fighter of the wars of independence and journalist as editor for long years of the progressive newspaper of Milan Il Secolo, was the only Nobel prize for Italian peace. His international peace project, linked precisely to this Risorgimento formation, in the belief that the creation of free national communities led by representative institutions inevitably led to the harmonious and, precisely, peaceful coexistence between peoples. Moreover, the season in which he played his role as an indefatigable advocate of the pacifist movement seemed to confirm a similar goal: no conflict disturbed the relations between the countries of the Old Continent in the thirty years between the nineteenth and twentieth centuries, while the fruit states were consolidating of the national aspirations of previous decades. Following, therefore, its activity, it is possible to reconstruct the complex and, at times, unexpected network of relationships between some of the greatest European intellectuals and politicians, from Pareto to De Amicis, from Cavallotti to Colajanni, among many others, who participated in this "battle for peace", until now very little known and which begins to surface in the unpublished papers analyzed by the author. For Moneta, however, it was still a matter of reviving "his" Risorgimento, that of Mazzini and Garibaldi, while Europe was sinking into the tragedy of the world war with the dream of free nations transformed into the selfish nightmare of exasperated nationalism

    Il Diciannovismo socialista e la genesi di una categoria storiografica

    No full text
    Il contributo intende analizzare la genesi multifattoriale della crisi postbellica italiana alla luce della letteratura coeva e in particolare il ruolo avuto in essa dalla crisi del socialismo nazionale. Proprio le analisi degli osservatori socialisti, infatti, colsero immediatamente l'interdipendenza dei diversi fattori della crisi e il ruolo essenziale che la frattura interna al mondo socialista ebbe nel favorire l' affermazione del fascismo. Un'analisi profonda e ricca di chiavi interpretative che dalla definizione nenniana di " diciannovismo" si impose poi come categoria storiografica grazie soprattutto alle elaborazioni di Pietro Nenni e agli studi di Angelo Tasca.The contribution intends to analyze the multifactorial genesis of the Italian post-war crisis in the light of contemporary literature and in particular the role played in it by the crisis of national socialism. The analyzes of socialist observers, in fact, immediately grasped the interdependence of the various factors of the crisis and the essential role that the fracture within the socialist world had in favoring the affirmation of fascism. A profound analysis full of interpretative keys that from Nenni's definition of "diciannovismo" then imposed itself as a historiographical category thanks above all to the elaborations of Pietro Nenni and the studies of Angelo Tasc

    Evento versus rappresentazione. Lo strano caso dell'Italia in guerra

    No full text
    All'interno dell' ampia ricerca a carattere interdisciplinare (filosofia, estetica, cinema, letteratura, linguistica, storia) che considera in realtà la Grande Guerra, a cento anni di distanza dalla sua deflagrazione, come nostra contemporanea, il presente contributo esamina il caso dell'Italia in guerra, unica potenza vincitrice a comportarsi nel dopoguerra da sconfitta. Esaminando l'intero arco dell'esperienza bellica, il saggio ricostruisce il profondo divario tra evento storico e sua rappresentazione collettiva che ha contribuito in maniera determinate alla formazione dell'identità politica postbellica e alle scelte politiche del Paese dopo la pace.Within the broad interdisciplinary research (philosophy, aesthetics, cinema, literature, linguistics, history) which in reality considers the Great War, a hundred years after its explosion, as our contemporary, this contribution examines the case of Italy at war, the only winning power to behave after the war after defeat. Examining the entire span of the war experience, the essay reconstructs the profound gap between the historical event and its collective representation which has contributed significantly to the formation of the post-war political identity and to the political choices of the country after peace
    corecore