28 research outputs found

    Il progetto Lab2Go per la diffusione della pratica laboratoriale nelle Scuole Secondarie di II grado

    Get PDF
    Even if laboratory practice is essential for all scientific branches of knowledge, it is often neglected at High School, due to lack of time and/or resources. To establish a closer contact between school and experimental sciences, Sapienza UniversitĂ  di Roma and the Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) launched the Lab2Go project, with the goal of spreading laboratory practice among students and teachers in high schools

    Un’astronoma in Campidoglio: Caterina Scapellini (1806-1873)

    No full text
    Il saggio ripercorre l'attivitĂ  scientifica dell'astronoma Caterina Scarpellini (1809-1873) dal suo arrivo a Roma come assistente dello zio Feliciano Scarpellini presso il neo-istituito Osservatorio della Sapienza in Campidoglio fino alla sua morte

    Minimi in «Sapienza» : François Jacquier, Thomas Le Seur e il rinnovamento dell'insegnamellto scientifico allo Studium Urbis

    No full text
    Alla luce della ricca documentazione inedita conservata nel fondo Università dell''Archivio di Stato di Roma, l''articolo ricostruisce in dettaglio le vicende che condussero tra il 1746 e il 1748 all''istituzione delle cattedre di Fisica sperimentale e di Matematica superiore presso il pubblico studio romano de «La Sapienza » , nell''ambito della grande riforma dell''ateneo promos sa da papa Benedetto XIV. Il saggio, inoltre, documenta le circostanze in cui i padri Minimi di Trinità dei Monti, François Jacquier e Thomas Le Seur, vennero assunti in quella carica, oltre che la natura, l''oggetto e la fortuna delloro insegnamento.Favino Federica. Minimi in «Sapienza» : François Jacquier, Thomas Le Seur e il rinnovamento dell'insegnamellto scientifico allo Studium Urbis. In: Mélanges de l'École française de Rome. Italie et Méditerranée, tome 117, n°1. 2005. La Trinité-des-Monts dans la «République romaine des sciences et des arts». Langue, langages et question nationale en Italie. pp. 159-187

    Astronomo per caso. Bellarmino, Galileo e i sistemi del mondo

    No full text
    Il saggio riesamina il dossier dei rapporti tra Galileo Galilei e Roberto Bellarmino negli anni di elaborazione del Decreto anti-copernicano del 1616 e offre una rilettura delle posizioni del cardinale in materia di cosmologia e astronomia

    Pietro Sforza Pallavicino e l'invidiabil conversatione di monsignor Giovanni Battista Ciampoli

    No full text
    Dottorato di ricerca in storia della societa' europea. 8. ciclo. Coordinatori M. Del Treppo e P. Macri'. Tutori A. M. Rao e M. TorriniConsiglio Nazionale delle Ricerche - Biblioteca Centrale - P.le Aldo Moro, 7, Rome; Biblioteca Nazionale Centrale - P.za Cavalleggeri, 1, Florence / CNR - Consiglio Nazionale delle RichercheSIGLEITItal

    Matematiche e matematici alla «Sapienza» romana (XVIIXVIII secolo)

    No full text
    Commentando i dubbi di un confratello nell’accettare la lettura di matematica alla «Sapienza » di Roma, nel 1618 Christopher Grienberger S. I. scriveva : «deve pur dire qualcosa essere il matematico del papa ! » . Abituato all’attenzione che il Collegio romano riservava alla disciplina, Grienberger non poteva credere ai suoi occhi. Nel curriculum di studi dell’università di Roma la lettura di matematica aveva allora un ruolo più che mai marginale : limitato il numero delle cattedre, basso il livello dei salari, nessuna concorrenza per aggiudicarsi la cattedra. La situazione appare molto cambiata nel 1685, data del primo affollato concorso che Vitale Giordano vinse contro colleghi qualificati. L’articolo fornisce alcuni dati intorno all’insegnamento delle matematiche in «Sapienza » nel XVII secolo : la cornice istituzionale, i lettori, i programmi dei corsi. In particolare, sottolinea i mutamenti che interessarono l’insegnamento alla fine del Seicento in relazione agli sviluppi della disciplina e all’incremento della «cultura scientifica » nella città del papa.Favino Federica. Matematiche e matematici alla «Sapienza» romana (XVIIXVIII secolo). In: Mélanges de l'École française de Rome. Italie et Méditerranée, tome 116, n°2. 2004. La culture scientifique à Rome à l’époque moderne. Pouvoir local et factions (XVe-XIXe siècle). Città e ambiente. Ospedali e sanità. pp. 423-469

    “Before the explosion of the novatores’ ideas”: Sforza Pallavicino lyncaean

    No full text
    Sforza Pallavicino (1608-1667) was among the last learned men to be co-opted to the first Academy of the Lynceans, on the 27th January 1629, along with the nobleman and traveler Pietro della Valle and the learned librarian Lucas Holstein. And yet, after the founder and patron of the Academy, Federico Cesi died, on August 1630, Pallavicino was the only one among the fellow Lynceans to be considered to succeed him as Prince of the group. The essay suggests an unusual reading of the events that led to the end of the Academy in 1630, which the author supposes to be connected to the choice of the three last Lynceans. In particular, it explains Pallavicino's candidacy to the leadership as the result of the strategy pursued by his mentor Giovanni Battista Ciampoli to make the Academy the stage for his own pro-Galilean battle in the Roman Curia

    Torricelli, Evangelista

    No full text
    corecore