1 research outputs found

    Giochi Matematici come strumento didattico

    Get PDF
    In questa tesi e' stato fatto un lavoro prima creativo e poi pratico di tipologia didattica. Prima di tutto sono avvenuti degli incontri a Parma nei quali ho imparato a scrivere i giochi matematici confrontandomi con degli esperti. A questo lavoro e' seguitala creazione di una prova a cui sottoporre degli studenti delle medie. E con le conoscenze ottenute dagli incontri ho creato un compito composto da 7 esercizi con lo scopo di valutare ma soprattutto stimolare ogni parte del ragionamento matematico in un ragazzo. A questo lavoro e' seguito quello in classe dove sono stati dati i compiti e poi e' stata fatta la correzione insieme alle classi e infine la raccolta dati e il commento. Con anche l’aiuto delle insegnanti che mi hanno coinvolto nell’attivita' sia durante l’attivita' didattica che successivamente fornendo il quadro completo della classe. La tesi e' strutturata in tre parti: nel primo capitolo farò un’introduzione storica e filosofica sulla matematica e in particolare sui giochi matematici nelle scuole, spiegando nel dettaglio che cosa mi ha portato a svolgere questo lavoro. Nel secondo capitolo invece parlerò del compito stesso, di come e' stato concepito con particolare attenzione nei singoli quesiti. Infine nel terzo discuterò dei risultati ottenuti dagli studenti, guardando le percentuali di esercizi corretti e dedicando l’ultima sezione agli errori piu' comuni
    corecore