192 research outputs found

    La geopolitica e lo spazio che conta

    Get PDF
    Definita come quella scienza che si occupa «dei contesti spaziali delle opzioni politiche» e delle forme di potere che in tali contesti si generano (Treccani), la geopolitica ha goduto di fortune alterne fino almeno agli anni Settanta, quando la sua popolarità riprende a crescere grazie allo sviluppo delle relazioni internazionali e degli studi strategici. Per le sue caratteristiche ibride – a metà tra analisi e divulgazione – la disciplina non è riuscita a trovare una chiara collocazione accademica, in compenso si è sviluppata come braccio consulenziale di governi e, soprattutto, dei media. La sua centralità è oggi fuori discussione perché unica disciplina in grado di interpretare e posizionare nella giusta cornice di senso argomenti molto diversi fra loro quali i fenomeni immigratori, il nuovo emergere dei califfati, i temi socio-demografici, le rivoluzioni politiche e culturali, le differenze etniche e il fondamentalismo religioso. Quelle che seguono sono alcune delle iniziative in Rete in grado di offrire almeno una parziale rappresentazione del complesso ed organico mondo della geopolitica
    • …
    corecore