19 research outputs found

    Understanding Factors Associated With Psychomotor Subtypes of Delirium in Older Inpatients With Dementia

    Get PDF

    Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A.11, n.1/2 (1993)

    No full text
    A.11, n.1/2 (1993): M.A. Del Grosso, Una inedita «declaratio» di Ferrante Sanseverino Principe di Salerno nel 1551, P. 3 ; S. Saccone, Sulla mostra «I tesori dei D’Avalos» - Precisazioni e aggiunte », P. 21 ; A. Puca, Insorgenza e classi sociali: N. Tommasini e la massa delle Piaggine, P. 61 ; G. Barra, La Congregazione di S. Maria delle Grazie di Auletta, P. 83 ; A. Caffaro, Intarsi marmorei nel Salernitano: presentazione di una ricerca, P. 91 ; In memoria di Vittorio Cimmelli, P. 109

    Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A.12, n.1/2 (1994) 

    No full text
    A.12, n.1/2 (1994): F. Sofia, Premessa, P. 3 ; P. Natella, Fuorni. Saggio di storia microterritoriale, P. 7 ; F. Sofia, Il patrimonio degli enti ecclesiastici di Salerno in età moderna (I): il monastero di San Michele Arcangelo, P. 45 ; V. D’Arienzo, Patrimonio e rendita immobiliare della badia di Cava: case e botteghe a Salerno e a Napoli nel XV e nel XVI secolo, P. 61 ; M. A. Del Grosso, Le rivolte del 1647 dentro e fuori le mura di Salerno, P. 75 ; G. Cirillo, Dalla mercatura alle professioni: terra ed élite cittadina a Salerno e in altre città campane fra la fine del Settecento e l ’Ottocento borbonico, P. 119 ; G. Capriolo, Rotoli liturgici in mostra a Montecassino, P. 185

    Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A. 14-16 (1996-1998)

    No full text
    A.14-16 (1996-1998): Cantalupo P., La vicenda salernitana delle reliquie di san Matteo ed il suo sepolcro in Lucania, P. 7 ; Dente D., Salerno: itinerari per una storia culturale e civile (secc. XVI-XVIII), P. 23 ; Del Grosso M.A., Gli arcivescovi salernitani: un esempio di feudalità ecclesiastica nel sec. XVI, P. 79 ; Sofia F., Io ho disposto ut supra. Sottoscrizioni matrimoniali ed alfabetismo a Salerno nella seconda metà del Seicento, P. 177 ; Conte V., La teoria della moneta e la condizione dei banchi alla fine del Settecento: un esame della 'memoria intorno allo stato de ’ banchi di Napoli ’ di Giuseppe Maria Galanti, P. 209 ; Maria Guglielmina Felici, La chiesa di santa Lucia de Giudaica rifacimento ottocentesco, P. 239 ; Ivonne Lupinelli, L’adozione di un monumento e didattica, P. 245 ; P. Cantalupo, Pesi e misure nella farmacopea medievale, (Domenico Chieffallo) P. 249 ; P. Cantalupo, L’inedito opuscolo di pratica terapeutica della medichessa salernitana Trota. La “Practica secundum trotam”: testo, traduzione, appendici, e glossario (Domenico Chieffallo), P. 250 ; C. Cartone (a cura), I regesti dei documenti della Certosa di Padula, 1070-1400 (Rosanna Alaggio), P. 251 ; C. Carlone- S. Cicenia (a cura di), Cultura e Scienze tra Cinquecento e Seicento nel principato Citra, (Francesco Sofia), P. 254 ; «Il Postiglione» (Francesco Sofia), P. 255 ; C. Longobardi, Eboli tra cronaca e storia (Antonio Valese), P. 255 ; B. Olivieri, Medici, filosofi e legisti nello Studio salernitano tra Cinquecento e Seicento (Francesco Sofia), P. 257, «Proposte e Ricerche» (Francesco Sofia), P. 257 ; G. Rescigno, La famiglia meridionale. Trasmissione parentale, società, lavoro nell'età moderna. Il quartiere Mercato dello “stato” di S. Severino nel Seicento (Francesco Sofia), P. 257 ; A. Stassano Cronaca. Memorie storiche nel regno di Napoli dal 1798 al 1821 (Pasquale Natella), P. 258 ; M. A. Visceglia, La nobiltà nel Mezzogiorno d'Italia nell'età moderna, (Francesco Sofia), P. 262

    Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A. 7, n. 1/2 (1989)

    No full text
    A.7, n.1/2 (1989): P. Cantalupo, Il sacello di Ercole a Giffoni Valle Piana, P. 5 ; M.A. Iannelli, Aspetti dell’assetto viario nella Salerno longobarda, P. 17 ; A. Maurano, La cripta del Crocifisso tra conservazione e restauro, P. 23 ; B. Marchese - V. Garzillo, Per la storia dei materiali utilizzati in età medievale: Caratterizzazione dei materiali leganti nella cattedrale di Salerno; Caratterizzazione di alcune tessere di mosaico, P. 31 ; G. D’Ajello, Il blasone dell’arcivescovo di Salerno Niccolò d’Ayello nelle illustrazioni di Pietro da Eboli, P. 51 ; M.A. Del Grosso, Strategie matrimoniali della nobiltà salernitana nel secolo XVI, P. 61 ; B. Olivieri, Per una storia del collegio medico: Doctores salernitani, offerte votive e «quaestiones» napoletane, P. 69 ; F. Sofia, Popolazione e territorio ad Eboli dagli inizi del Seicento all'unità, P. 91 ; G. Cirillo, Strutture emografiche e socio-professionali nel Principato Citra fra metà ’700 e decennio francese, P. 131 ; F. Barra, Cronache del brigantaggio del decennio francese in Principato Citra, P. 179 ; V. Cimmelli, Agricoltura ed economia rurale nell'agro Nocerino-Sarnese. 1860-1900, P. 189 ; G. Barra, L’archivio della parrocchia di S. Nicola di Mira in S. Andrea apostolo della terra di Auletta, P. 203

    Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A.2, n.2 (1984)

    No full text
    A.2, n.2 (1984): P. Ebner, Una questione antica che ritorna: i supposti centri abitati sulla vetta del Monte Stella, P. 5 ; V. Cimmelli, La chiesa di S. Pietro a Scafati e la condizione degli « homines » da essa dipendenti, P. 33 ; F. Barra, Le elezioni politiche del 1876 nel collegio di Mercato S. Severino, P. 39 ; V. Riviello, Salerno: oltre la storia, P. 47 ; M. A. Del Grosso, L’arcivescovo Marco Antonio Marsilio Colonna « protector et defensor » di Salerno, P. 49 ; P. Cantalupo, L’atto conclusivo di una vicenda feudale: il passaggio del castello di Agropoli dai Sanfelice ai Corasio , P. 55 ; F. Sofia, G.M. Galanti, Illuminismo e le comunità locali: cronaca di un convegno, P. 63 ; G. Guardia, Occasioni: W. Melczer, La porta di bronzo di Barisano da Trani a Ravello. Iconografìa e stile, P. 71 ; M. Gigante, Un vescovo meridionale fra le due guerre: Mons. Nicola Monterisi, P. 73 ; A. Berrino, Alcune provvisioni del Consiglio Collaterale per Salerno, P. 77

    Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A. 9, n.1 (1991)

    No full text
    A.9, n.1 (1991): G. Guardia, «Pro arte antiqua», P. 3 ; M.A. Iannelli, Una recente acquisizione archeologica a Marina di Vietri: uno spaccato diacronico (secc. I a. C.- XIX d.C.) d’un insediamento costiero, P. 5 ; M.A. Del Grosso, Esempi di alfabetizzazione a Salerno nel sec. XVI , P. 17 ; E. Iannone, Le pergamene del Capitolo della Collegiata di S. Pietro in Montecorvino Rovella (i regesti 1558-1785), P. 29 ; G. D’Ajello, Notizie storico-genealogiche su una famiglia nobile salernitana: i Prignano, P. 51 ; V. Cimmelli, Per la storia sociale e religiosa della diocesi di Samo alla fine del Seicento: il secondo sinodo diocesano del vescovo mons. N.A. De Tura, P. 59 ; D. Cosimato, Religiosità e clero salernitano alla metà del Seicento, P. 69 ; F. Sofia, Aspetti e problemi della nuzialità in un contesto urbano d’ancien regime: il caso di Salerno nel Settecento, P. 85 ; R. De Feo, Il sito del palazzo di Guaiferio nel XVIII secolo, P. 105 ; F. Barra, Cronache del brigantaggio del Decennio francese in Principato Citra. (V) Il brigantaggio a Sassano, P. 121 ; M.R. Pelizzari, Note a un recente convegno su «Storia e Paure» in età moderna; R. D’Andria, Un «appunto» su Salerno; M. Coppola, Una fonte inedita per la storia del Cilento in età napoleonica: gli atti del consiglio distrettuale di Vibonati (1808-1810); A. De Dominicis, Di una torre, e di un inedito neoclassico; M. Pasca, Per una didattica dei beni culturali ed ambientali; E. Alfinito, R Museo didattico della Scuola Medica Salernitana; A. De Martino, La IV Passeggiata salernitana; M. Bignardi, Giovanni Fattori: Disegni della Collezione Pepi, P. 131

    Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A.1, n.2 (1983) 

    No full text
    A.1, n.2 (1983): P. Cantalupo, Il feudo vescovile di Agropoli (XI - XVsec.): struttura ed evoluzione, P. 5 ; L. Di Giacomo, La ’cripta’ e l’abbazia di Positano, P. 43 ; G. Guardia, Immaginazioni e immagini da dodici inventari della Salerno del Settecento, P. 57 ; M. Miraglia, Occasioni e riflessioni: Cava nella cartolina Illustrata, P. 65 ; M.R. Quartararo, Il Sud e la ricostruzione economica dell’Italia: un’occasione perduta (1947-1950), P. 73 ; M.A. Del Grosso, La clientela del notaio Leonardo de Citarellis di Maiori in età aragonese, P. 89 ; G.A. Colangelo, Organizzazione delle chiese ricettizie della diocesi di Morsico nel XV111 secolo, P. 91 ; A. Capano, Note sul brigantaggio tra Basilicata e Principato citra nella seconda metà del Seicento, P. 105 ; F. Sofia, La costruzione di una tartana sulla Marina di Salerno (1742- 1743), P. 111 ; G. Cirillo, L’agricoltura nei casali di Perito ed Orria alla metà del Settecento, P. 117 ; F. Timpano, La platea della chiesa parrocchiale di S. Biagio in Altavilla Silentina, P. 121 ; Ricerche di archeologia medioevale nel Cilento (P. Cantalupo), P. 125 ; Proposta per una giornata di studi su Salerno in età Moderna, P. 129 ; Vita e attività dell'U.C.I.I.M. (E. Rescigno), P. 13

    Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A. 1, n.1 (1983)

    No full text
    Esemplare posseduto dalla Biblioteca Provinciale di Salerno.A.1, n.1 (1983): Le ragioni di una iniziativa attraverso lo stimolo e le riflessioni di uno Storico, P. 7 ; Editoriale, P. 13 ; Modalità di collaborazione, P. 15 ; P. CANTALUPO, Profilo di un centro scomparso: Il casale di Silifone nel Cilento, P. 17 ; M.A. Del Grosso, Il commercio per mare a Salerno nella prima metà del sec. XVI, P. 27 ; T. Di Domenico. Cava nel Settecento: Il quartiere di Sant'Adiutore, P. 37 ; F. Sofia, Per uno studio di Salerno attraverso il catasto onciario: Alcune questioni di metodo, P. 59 ; A. Capano, Per uno studio del notaio Donato Greco di Cosentini nel Cilento, P. 73 ; D. Dente, La massoneria nel salernitano nel primo quarantennio postunitario: Le testimonianze d'archivio, P. 95 ; R. Lembo, Le campagne salernitane nel ventennio fascista: Per la ricerca delle fonti, P. 109 ; M. Coppola, Vive tizio: Un intellettuale-burocrate tra borboni e francesi, P. 117 ; F. Timpano, Un fondo archivistico: I catasti pre-napoleonici nell'Archivio di Stato di Salerno, P. 125 ; C. Corradini, Beni archivistici e tecnica di restauro di alcuni volumi manoscritti nell'Archivio di Stato di Salerno, P. 135 ; P. Cavallo Boggi, Per una storia non agiografica della scuola medica salernitana: Trotula o Eros?, 141 ; G. Guardia, Fochi d’allegrezza: Note in margine ad una mostra, P. 147 ; L'attività del centro studi « Antonio Genovesi », P. 149 ; A. Di Perna, L'attività del C.l.D.I., P. 153

    Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A. 2, n.1/2 (1985) 

    No full text
    Esemplare posseduto dalla Biblioteca Provinciale di Salerno.A.3, n.1/2 (1985): A. Grelle, Di alcuni rilievi protoromanici del Museo Campano di Capua, P. 5 ; P. Natella, L’ospedale S. Giovanni di Dio di Salerno e i suoi otto secoli di storia, P. 23 ; S. Borsi, Il progetto del Palazzo per il Re di Napoli di Giuliano da Sangallo (1488), P. 31 ; M. A. Del Grosso, Alcuni monasteri salernitani del sec. XVI, P. 41 ; M. R. Esposito, Le claustrali domenicane in un monastero del Mezzogiorno: aspetti di vita nel ’600, P. 59 ; D. Cosimato, Per lo studio del territorio: le « terre » di Sicignano, San Gregorio, Ricigliano in un « apprezzo » della fine del sec. XVII, P. 75 ; V. Cimmelli, I capitoli dell’Università di Valentino, P. 91 ; C. Giarla, Giovanni Luca de Magistro: un pittore ebolitano al servizio del duca d’Atri, P. 97 ; P. Cantalupo, Agropoli: cinque documenti sull’assalto turco del 1630, P. 103 ; L. Di Giacomo, Prime note sulle trasformazioni di S. Maria Assunta di Positano in età moderna, P. 115 ; P. Bozza, Vita religiosa nella diocesi di Amalfi nel ’700: chiese, cappelle e altari (dalle visite pastorali di Mons. Michele Bologna: 1701-1731), P. 121 ; A. Capano, Torchiara nella metà del Settecento attraverso il Catasto onciario, P. 131 ; G. Cirillo, Note sugli insediamenti e sulle attività extragricole in Principato Cifra nella prima metà dell’Ottocento, P. 137 ; M. Autuori, La comitiva Scopa-Cantalupo, P. 151 ; M. Vozzi, Un caso di brigantaggio nel Principato Cifra tra delinquenza politica e delinquenza rurale, P. 153 ; M. A. Del Grosso, Cronaca del convegno sulla Figura di Gregorio VII e la Riforma gregoriana, P. 157 ; S. Petrocchi, La Civiltà del Seicento a Napoli, P. 163
    corecore