2 research outputs found

    Recensioni: La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società

    Get PDF
    Non c'è legame tanto fedele come quello fra l'umanità e la malattia. «In ogni atto medico ci sono sempre due parti coinvolte, il medico e il paziente, o, in un senso più ampio, il corpo sanitario e la società» scriveva ottant'anni fa Henry E. Sigerist, all'epoca direttore del Johns Hopkins Institute of Medical History. «La storia della medicina diventa così storia sociale». “La malattia da 10 centesimi” di Agnese Collino non tradisce questa traccia. Il volume è una storia della poliomielite «e di come ha cambiato la nostra società». Agnese Col- lino, biologa molecolare e divulgatrice scientifica, racconta una malattia che ha segnato una parte importante della scienza e la società durante il secolo scorso e che oggi si colloca ancora in una posizione di passaggio, fra generazioni che ne ricordano la minaccia e altre per cui è probabilmente poco più concreta della peste manzoniana (a meno che abbiano letto Philip Roth a scuola). E lo fa in un momento storico particolare, quello della pandemia di Covid-19, il brusco risveglio del mondo industrializzato che sembrava avere rimosso le malattie infettive dal suo orizzonte
    corecore