90 research outputs found

    Chapter Visioni in movimento e spazi espositivi di memorie in transito

    Get PDF
    The 43rd UID conference, held in Genova, takes up the theme of ‘Dialogues’ as practice and debate on many fundamental topics in our social life, especially in these complex and not yet resolved times. The city of Genova offers the opportunity to ponder on the value of comparison and on the possibilities for the community, naturally focused on the aspects that concern us, as professors, researchers, disseminators of knowledge, or on all the possibile meanings of the discipline of representation and its dialogue with ‘others’, which we have broadly catalogued in three macro areas: History, Semiotics, Science / Technology. Therefore, “dialogue” as a profitable exchange based on a common language, without which it is impossible to comprehend and understand one another; and the graphic sign that connotes the conference is the precise transcription of this concept: the title ‘translated’ into signs, derived from the visual alphabet designed for the visual identity of the UID since 2017. There are many topics which refer to three macro sessions: - Witnessing (signs and history) - Communicating (signs and semiotics) - Experimenting (signs and sciences) Thanks to the different points of view, an exceptional resource of our disciplinary area, we want to try to outline the prevailing theoretical-operational synergies, the collaborative lines of an instrumental nature, the recent updates of the repertoires of images that attest and nourish the relations among representation, history, semiotics, sciences

    Tecnologie digitali fra immaginario e fashion design = Digital technologies between imagery and fashion design

    Get PDF
    All'interno della tavola rotonda dedicata alle attività culturali promosse dai Seminari Scientifico-Disciplinari del Dottorato di Ricerca in ‘Architettura, Disegno industriale e Beni culturali’ (Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli), l'autore risponde alla seguente domanda: "Ambiente moda e cultura della produzione digitale: in che modo pensi si modificherà in futuro l’apporto del Disegno nel suo rapporto analogico/digitale e quali potrebbero essere i vantaggi creativi per un fashion designer?

    ClaDEM: va in scena il talento! Collecting Connecting::4

    No full text
    Collecting Connecting 4 è l'evento che segna la chiusura dell'anno accademico del corso di laurea triennale in Design della moda (claDEM), facoltà di Design e Arti dell'Università Iuav di Venezia. L'articolo fa il resoconto degli eventi proposti per l'Open Day 2010: una mostra all’interno della sede universitaria che espone i risultati dei corsi e dei laboratori, tra cui gli esiti del corso di Disegno Digitale per la moda tenuto da Massimiliano Ciammaichella, performance, un itinerario cittadino e una sfilata di moda

    Trame di moda e geometrie di progetto = Fashion wefts and geometries of design

    No full text
    Il binomio moda e trasformazione inquadra una realtà, tutta attuale, nella quale i soggetti e le pratiche vestimentarie che li caratterizzano sono oggetto di processi di costruzione di identità in continua mutazione. Al centro del dibattito sul fashion design vi è un corpo che dialoga e convive con le tecnologie che lo abitano, queste allo stesso tempo amplificano il ventaglio di forme e possibilità operative che investono sui più avanzati metodi di rappresentazione e prototipazione di capi e accessori, capaci di relazionarsi con inediti materiali. Il saggio riflette sulle modalità di costruzione degli artefatti e dei metodi di sviluppo piano dei cartamodelli utili alla confezione degli abiti e degli accessori, al contempo indaga i principi ispiratori di progetti che si misurano con tracciati costruiti direttamente sui corpi reali, o sui loro cloni digitali. I principali casi studio scelti riguardano il lavoro di fashion designer e direttori creativi che sperimentano le tecnologie digitali sin dalla fase di ideazione, progettazione, confezione e prototipazione, per giungere alla comunicazione dei capi e degli accessori di moda. Un complesso caleidoscopio di forme libere che si adagiano sui corpi in movimento, in intrecci di pattern e geometrie che si fondono con le fisicità dei soggetti e altre volte le negano, a dimostrare come la rappresentazione, in tutte le sue possibili declinazioni, sia predominante nel settore della moda. _____________________________________________________ The combination of fashion and transformation frames a current reality where the subjects and their dressing practices are the objects of processes of a constantly mutating identity building. At the centre of the debate on fashion design there is always a human body which interacts and coexists with the technologies that inhabit it: they, at the same time, amplify the range of forms and operational possibilities based on the most advanced representation methods and prototyping of clothing and accessories, relating to innovative materials. The paper reflects on the modes of construction of the artefacts and on the methods of planar development of patterns, needful for the making of clothes and accessories, and at the same time investigates the inspiring principles of projects that relate with wefts traced directly on real bodies, or on their digital clones. The main case studies here presented concern the work of fashion designers and creative directors who experiment with digital technologies during the ideation, design, pattern making and prototyping phases, up to the visual communication of fashion garments and accessories. A complex kaleidoscope of free forms that fit moving bodies, in patterns and geometries that merge with the physicality of the subjects, and sometimes deny it, demonstrates that representation, in all its knowledge, is crucial in the fashion industry

    Prospettive architettoniche dipinte da Giovanni Antonio Fumiani nel Martirio e Gloria di san Pantaleone a Venezia = Architectural Perspectives in the Martyrdom and Glorification of St. Pantaleon in Venice painted by Giovanni Antonio Fumiani

    No full text
    L’articolo si concentra sullo studio del dipinto su tela e legno del Martirio e Gloria di San Pantaleone, realizzato da Giovanni Antonio Fumiani nella omonima chiesa di San Pantaleone a Venezia. Riveste il soffitto e le pareti della navata centrale continuando nella volta a crociera del presbiterio. L’acquisizione delle immagini in "ultra-high resolution" del dipinto consente una rigorosa restituzione prospettica, mirata alla ricostruzione 3D dello spazio illusorio ivi rappresentato, per verificare i possibili rapporti di continuità geometrico-spaziali con l’architettura che lo ospita. _______ The essay is focusing on the study of painting of the Martyrdom and Glorification of St. Pantaleone, realised by Giovanni Antonio Fumiani in the homonym church of St. Pantaleone in Venice. The painting covers the ceiling of the nave and continues on the cross vault of the presbytery. The survey of the painting, based upon ultra-high-resolution photos, allows to undertake a rigorous perspectival restitution, aimed at a three-dimensional reconstruction of the illusory space represented, to investigate the possible spatial and geometric continuity with the real architecture of the church

    Linea, curva, taglio, cartamodello : il disegno nel progetto anti-effimero della moda

    No full text
    This essay focuses on the theories and the techniques of construction and representation of garments, starting from a historical research which aims at individuating specific operational modes that, across history, apparently never quit measuring the human body in order to define those geometrical rules that are able to control the free forms in motion of the subjects and of the garments that dress them. Designers choose every time if it is the geometry of the human body, or that of the clothing, which dictates the design strategies. Thus, between the two-dimensional design of the paper pattern and the planar development of the surfaces of an outfit sculpted upon the body, the answers to the intersections can be found in the digital representation methods

    Tożsamość Cyfrowa : autoprezentacja w Second Life

    No full text
    L’articolo indaga i processi di rappresentazione del sé mediati dall’interfaccia digitale di un corpo, umano e disumano, che dovrebbe rappresentare il proprio avatar 3D, disegnato attraverso opportuni strumenti di disegno digitale a servizio dell’utente. Il caso studio preso in esame è Second Life, un “mondo virtuale” all’interno del quale esibire la copia credibile della propria individualità o interpretare un ruolo altro. In entrambi i casi la messa in scena deve rendersi credibile, così ripercorrendo la storia dei successi e dei fallimenti di Second Life si possono codificare i limiti e le interferenze fra reale e virtuale

    Glass on stage. The woman of fire Marietta Barovier

    No full text
    Starting from an attentive historical recognition of glass manufacture, the paper traces the salient stages of female entrepreneurship in fifteenth Century Murano, focusing on the pioneering figure of Marietta Barovier. The theatrical production, dedicated to her, updates her cultural fundament, knowledges, actions, and life, through a performance in constant dialogue between past and present, in which the stage setting is made up of morphing videos that continuously shape the glass matter. This experience is part of candidacy dossier for the venetian pearls as UNESCO intangible heritage, to help raise awareness and spread the transmission of know-how, the dissemination of which here is confronted with the theatre democratic space

    Disegno digitale per la moda. Dal figurino all'avatar

    No full text
    La moda, e il suo mondo, ha un fascino senza tempo ma i saperi che consentono, di volta in volta, di darle vita cambiano. Questo libro accompagna il lettore alla scoperta dell'evoluzione della rappresentazione al servizio della creazione di moda e di come le nuove tecnologie supportino, condizionino e accelerino il processo dall'ideazione alla realizzazione. Un filo rosso si dipana, seguendolo si ripercorrono le tappe che dalla diffusione dei primi figurini hanno portato all'uso degli avatar per simulare la vestibilità tridimensionale dei capi mimati al computer. Da carta e manichino il compito di interpretare il corpo che dovrà indossare l'abito si è trasferito ai software, ma resta nelle mani del fashion designer e della sua creatività. L'excursus nelle possibilità offerte da nuovi software e tecnologie illustra la flessibilità e i limiti di questi strumenti, ma mostra anche le potenzialità creative a disposizione di chi si impadronisca di questi mezzi

    Blackout. Rappresentazioni di presenze ai confini del nero = Blackout. Representations of Presences at the Border of Darkness

    No full text
    Il nero della notte è il colore simbolo di un’ossessione che ci accompagna sin dalle interpretazioni storiche delle origini del cosmo. Con sospetto e una certa ritrosia, ancora oggi, proviamo ad avvicinarci a ciò che difficilmente gli occhi riescono a captare, ma questo non dipende necessariamente dalle nostre nictofobie e fotofobie, semmai si espande ai retaggi culturali e alle simbologie che attraversano il concetto stesso di tenebra. Il saggio indaga quelle forme di rappresentazione liminali e oggettive il cui posizionamento oscilla fra gli ultimi stadi dell’ombra e del buio, muovendosi nei territori ibridi della scientificità e della narrazione, per indagarne le teorie, i fattori culturali e i cortocircuiti che fanno del blackout non solo una metafora dell’incapacità di vedere e sentire ciò che non si può vedere, ma anche una condizione di vivere ampiamente documentata. ____________ The black of the night is the symbol colour of an obsession that has accompanied us since historical interpretations of the origins of the cosmos. With suspicion and a certain reluctance, even today, we try to approach what our eyes can hardly grasp, but this does not necessarily depend on our nyctophobia and photophobias, if anything, it expands on the cultural legacies and symbologies that run through the very concept of darkness. The essay investigates those liminal and objective forms of representation whose positioning oscillates between the last stages of shadow and darkness, moving in the hybrid territories of scientificity and narration, to investigate the theories, cultural factors and short-circuits that make blackout not only a metaphor for the inability to see and feel what cannot be seen, but also a widely documented condition of living
    corecore