3 research outputs found

    Il periodo di formazione degli insegnanti di scuola primaria: il punto di vista dei neo assunti in provincia di Salerno

    No full text
    The heated debate, open for several years on issues related to the initial training of teachers in Italian schools, represents the theoretical framework from which the present work starts. The research aims to examine the perception of newly hired teachers, regarding the training and probationary period required by the Law 107/2015. In the initial exploratory phase, the authors conducted interviews and focus groups in a few schools in the province of Salerno, to gather information about the ongoing training and probationary period. Specifically, the initial exploratory interviews and focus groups have been useful for the construction of the questionnaire, drafted to collect information about the experience lived by newly hired teachers. The questionnaire was administered to 512 newly hired teachers, entered in Phase C. As of now, classification and tabulation of data is currently underway; successively this data will be analysed and interpreted.L’acceso dibattito, aperto da diversi anni sulle tematiche legate alla formazione iniziale dei docenti nella scuola italiana, rappresenta il framework teorico dal quale si parte e si sviluppa il presente lavoro. La ricerca intende analizzare la percezione dei docenti neoassunti riguardo il periodo di formazione e prova previsto dalla legge 107/2015. Nella fase esplorativa iniziale sono stati condotti colloqui e focus group in alcune scuole della provincia di Salerno per raccogliere informazioni sul periodo di formazione e prova in corso di svolgimento. Nello specifico i colloqui esplorativi inziali e il focus group sono stati utili per la costruzione del questionario di rilevazione delle opinioni sull’anno di prova e formazione. Il questionario è stato somministrato a 512 neo-assunti in fase C, al momento si sta procedendo alla tabulazione dei dati che saranno successivamente analizzati e interpretati

    Commento all'art. 2097 c.c. Durata del contratto di lavoro

    No full text
    Il commento esamina la disciplina del contratto a tempo determinato alla luce delle recenti novelle legislative e delle modiche introdotte, da ultimo, con il d.l. n. 87/2018 (cd. decreto dignità)

    Del lavoro subordinato

    No full text
    il testo curato dal Prof. Ioele, che ha anche redatto personalmente il commento di larga parte delle norme , raccoglie una serie di commenti relativi alle note del codice civile dedicate al rapporto di lavoro subordinato e redatti da autori che hanno inteso rendere omaggio alla Prof.ssa Vaccaro per il suo pensionamento . Sono affrontate tutte le principali tematiche della disciplina del rapporto di lavoro subordinato: la contrattazione collettiva, la disciplina del rapporto individuale di lavoro (dalla costituzione all'estinzione), i particolari rapporti di lavoro subordinato
    corecore