18 research outputs found

    NET of the lung: The experience of the Italian registry.

    No full text

    Assessing the Effect of Clinical Trial Evidence and Anecdote on Caregivers\u27 Willingness to Use Corticosteroids: A Randomized Controlled Trial [Formula: see text].

    No full text
    BACKGROUND: Treatment of childhood atopic dermatitis (AD) is hindered by nonadherence, but caregiver reassurance may help overcome this hurdle. OBJECTIVES: To assess caregivers\u27 willingness to treat childhood AD with a corticosteroid when presented with clinical trial evidence, anecdote, or both. METHODS: A total of 476 caregivers were recruited through a dermatology clinic and online crowdsourcing platform. Subjects were randomized to receive clinical trial evidence, anecdote, or both, using either the term medication or topical steroid. Additional caregivers were queried about their willingness to treat with the doctor\u27s recommendation or without knowledge of its safety information. Responses were recorded on a 10-point Likert scale. RESULTS: Caregivers\u27 willingness to treat was higher in all information assignment groups compared to those not provided with safety information: clinical trial evidence of a medication ( CONCLUSIONS: Providing anecdotal reassurance, even in the setting of reported high willingness to treat with the doctor\u27s recommendation, may be an effective strategy to improve caregivers\u27 perceptions of starting new medications

    Contro le nuove guerre

    No full text
    Sempre più calcolo e progetto sembrano aver sostituito tattica e strategia, mentre la guerra asserve tecniche e scienza in un viluppo di morte affondando la politica dei cittadini. Ma qualcuno degli addetti ai lavori - Scienziate e scienziati contro la guerra - rilutta, si organizza e denuncia con la forza della dimostrazione il programma di distruzione, tanto insensato quanto micidiale e criminale, di cui è principale responsabile la maggiore potenza imperiale del pianeta, ben spalleggiata peraltro dai suoi alleati europei. Questo libro fa seguito a Imbrogli di guerra; è la sua continuazione e il suo approfondimento risultando il frutto di un convegno intenso e appassionato (Torino, Politecnico, 22 e 23 giugno 2000) che ha visto il confronto stringente di studiose e studiosi di varie discipline, dalle scienze naturali alla storia e all'ingegneria, dalla sociologia alla matematica e alla medicina. Esso mantiene intatto il suo contenuto d'informazione ponderata anche e soprattutto dopo il ricambio al vertice di Belgrado. Se la guerra è la sospensione del diritto, le nuove guerre tendono a rendere indefinita e permanente la situazione di squilibrio politico impedendo la libertà di comunicazione e di controllo, devastando progressivamente e irrimediabilmente l'ambiente e asservendo l'economia e lo sviluppo delle relazioni umane alla logica militare di dominio planetario
    corecore