46 research outputs found

    Stabilizzazione di movimenti franosi con ancoraggi flottanti: il caso di frana Val Maso (Valli del Pasubio, Vicenza)

    Get PDF
    La nota presenta una tecnica per la stabilizzazione di movimenti franosi denominata \u201cancoraggio flottante\u201d che \ue8 stata oggetto di studio e di sviluppo teorico e applicativo all\u2019interno di un Dottorato di Ricerca a tema. La tecnica prevede l\u2019installazione di ancoraggi passivi nel corpo di frana, cementati al terreno e con adeguata fondazione nel terreno stabile profondo, posizionati secondo una geometria discontinua senza una parete di rivestimento del versante, ma con la sola applicazione di una piastra di ridotte dimensioni collegata alla testa di ciascuna barra. Dopo una rapida presentazione della tecnica e di un semplice schema di dimensionamento, si presentano un\u2019applicazione per la sistemazione della frana di Val Maso (Valli del Pasubio, Vicenza) e i risultati di 18 mesi di monitoraggio post intervento

    L'Ancoraggio Flottante SiriveÂź per la stabilizzazione di movimenti franosi

    Get PDF
    Italy is a country susceptible to various and numerous natural disasters; landslide hazard is certainly one of the most important topics here, so the research for innovative and cost-effective solutions for landslide stabilization has great scientific and socio-economic relevance. This PhD fits the context by studying and developing a new technique for the stabilization of landslides, called “floating anchor”, both in theoretical and applied aspects. The technique involves the installation of passive nails in the landslide body, cemented along the entire profile with a sufficient foundation in the deep stable soil. The anchors fit the slope according to a discontinuous geometry without a continuous facing. Each anchor head connects only to a small concrete plate (the “floating” element), which may be bored in the soil. The reinforcements absorb by frictional contact a portion of the shear stress induced by the moving landslide, slowing down its evolution process until it completely stops. It is a modular and flexible technique; the system fits the soil deformations without losing effectiveness. The PhD work analyses all the components of the system in order to assess the geotechnical and structural behaviour. A comparison with the techniques commonly used for landslide stabilization highlights the main advantages of the floating anchors, both in efficiency and cost terms. An important part of the research focuses on the experimental analysis in a 1g scale physical model of the behaviour of floating plates as a function of their shape. An equation for the calculation of the bearing capacity of the floating plate with the introduction of specific shape and volume factors has been determined. A FEM analysis provides a numerical model calibration based on the experimental results and highlights the influence of the plate on the soil stress-strain state. Specific guidelines for the design of floating anchors are proposed according to two physical-mathematical configurations: one “static” short-term approach and one long-term approach, assuming a non-linear viscous behaviour of the soil. At last, some applications complete the research: the development of a particular enhanced anchor bar (the “composite anchor”), and the design and execution of some stabilization works with floating anchors in four real landslides activated in North-Eastern Italy in conjunction with the exceptional rainfall that affected the area in autumn 2010. The monitoring of the stabilized slopes proves the viability and technical efficiency of the method

    Thermal and Optical Characterization of Undoped and Neodymium-Doped Y3ScAl4O12 Ceramics

    Get PDF
    Y3–3xNd3xSc1Al4O12 (x = 0, 0.01, and 0.02) ceramics were fabricated by sintering at high temperature under vacuum. Unit cell parameter refinement and chemical analysis have been performed. The morphological characterization shows micrograins with no visible defects. The thermal analysis of these ceramics is presented, by measuring the specific heat in the temperature range from 300 to 500 K. Their values at room temperature are in the range 0.81–0.90 J g1–K–1. The thermal conductivity has been determined by two methods: by the experimental measurement of the thermal diffusivity by the photopyroelectric method, and by spectroscopy, evaluating the thermal load. The thermal conductivities are in the range 9.7–6.5 W K–1 m–1 in the temperature interval from 300 to 500 K. The thermooptic coefficients were measured at 632 nm by the dark mode method using a prism coupler, and the obtained values are in the range 12.8–13.3 × 10–6 K–1. The nonlinear refractive index values at 795 nm have been evaluated to calibrate the nonlinear optical response of these materials.This work is supported by the Spanish Government under projects MAT2011-29255-C02-01-02, MAT2013-47395-C4-4-R, and the Catalan Government under project 2014SGR1358. It was also funded by the European Commission under the Seventh Framework Programme, project Cleanspace, FP7-SPACE-2010-1-GA No. 263044

    Effects of supervised aerobic and strength training in overweight and grade I obese pregnant women on maternal and foetal health markers: the GESTAFIT randomized controlled trial

    Full text link

    L'ancoraggio flottante Sirive\uae per la stabilizzazione di movimenti franosi (Sirive\uae floating anchor for landslide stabilization)

    No full text
    Il territorio italiano \ue8 soggetto per sua conformazione ad una diffusa presenza di fenomeni franosi. La ricerca di soluzioni e tecnologie innovative ed economicamente vantaggiose per la stabilizzazione dei movimenti franosi si rivela quindi un problema di grande attualit\ue0 scientifica. Il presente Dottorato di Ricerca si inserisce in questo contesto con l\u2019obiettivo di studiare e sviluppare dal punto di vista teorico e applicativo una tecnica innovativa per la stabilizzazione di movimenti franosi, denominata \u201cancoraggio flottante\u201d. La tecnica prevede l\u2019installazione di ancoraggi passivi nel corpo di frana, cementati al terreno e con adeguata fondazione nel terreno stabile profondo, posizionati secondo una geometria discontinua senza un rivestimento continuo del versante, ma con la sola applicazione di una piastra (l\u2019elemento flottante) di ridotte dimensioni collegata alla testa di ciascuna barra. I rinforzi assorbono per attrito parte degli sforzi tangenziali indotti dal movimento franoso, rallentandone il processo evolutivo fino al completo arresto. Si tratta di una tecnica modulare e flessibile in quanto il sistema si adatta alle deformazioni del versante senza perdere di funzionalit\ue0. Il lavoro svolto nel corso del Dottorato di Ricerca ha consentito un\u2019analisi delle varie componenti del sistema al fine di valutarne il comportamento geotecnico e strutturale. Un confronto iniziale con le tecniche di stabilizzazione di frane comunemente utilizzate evidenzia i principali vantaggi degli ancoraggi flottanti in termini di efficienza e di costo. Una parte importante della ricerca ha riguardato l\u2019analisi sperimentale in modello fisico in scala 1g del comportamento delle piastre flottanti in funzione della loro geometria, e ha consentito di determinare un\u2019equazione per il calcolo della capacit\ue0 portante della piastra flottante con l\u2019introduzione di specifici fattori di forma e di volume. Con analisi FEM \ue8 stato calibrato un modello numerico sulla base dei risultati sperimentali per poter meglio evidenziare l\u2019influenza della piastra sullo stato tenso-deformativo del terreno. Si sono inoltre proposte delle specifiche linee guida per la progettazione degli interventi con ancoraggi flottanti secondo due schemi fisico-matematici: un approccio \u201cstatico\u201d a breve termine e un approccio a lungo termine nell\u2019ipotesi di comportamento viscoso non lineare del terreno. Completa la ricerca una parte applicativa, con lo sviluppo di una particolare barra di ancoraggio potenziata (ancoraggio composito), e con la progettazione ed esecuzione di alcuni interventi con ancoraggi flottanti in quattro frane reali attivatesi in provincia di Vicenza in concomitanza con le piogge eccezionali che hanno colpito tutto il nord-est italiano e in particolare la regione Veneto nell\u2019autunno 2010. Il monitoraggio degli interventi appare comprovare la validit\ue0 e l\u2019efficacia tecnica del metodo

    L'Ancoraggio Flottante SiriveÂź per la stabilizzazione di movimenti franosi

    Get PDF
    Italy is a country susceptible to various and numerous natural disasters; landslide hazard is certainly one of the most important topics here, so the research for innovative and cost-effective solutions for landslide stabilization has great scientific and socio-economic relevance. This PhD fits the context by studying and developing a new technique for the stabilization of landslides, called “floating anchor”, both in theoretical and applied aspects. The technique involves the installation of passive nails in the landslide body, cemented along the entire profile with a sufficient foundation in the deep stable soil. The anchors fit the slope according to a discontinuous geometry without a continuous facing. Each anchor head connects only to a small concrete plate (the “floating” element), which may be bored in the soil. The reinforcements absorb by frictional contact a portion of the shear stress induced by the moving landslide, slowing down its evolution process until it completely stops. It is a modular and flexible technique; the system fits the soil deformations without losing effectiveness. The PhD work analyses all the components of the system in order to assess the geotechnical and structural behaviour. A comparison with the techniques commonly used for landslide stabilization highlights the main advantages of the floating anchors, both in efficiency and cost terms. An important part of the research focuses on the experimental analysis in a 1g scale physical model of the behaviour of floating plates as a function of their shape. An equation for the calculation of the bearing capacity of the floating plate with the introduction of specific shape and volume factors has been determined. A FEM analysis provides a numerical model calibration based on the experimental results and highlights the influence of the plate on the soil stress-strain state. Specific guidelines for the design of floating anchors are proposed according to two physical-mathematical configurations: one “static” short-term approach and one long-term approach, assuming a non-linear viscous behaviour of the soil. At last, some applications complete the research: the development of a particular enhanced anchor bar (the “composite anchor”), and the design and execution of some stabilization works with floating anchors in four real landslides activated in North-Eastern Italy in conjunction with the exceptional rainfall that affected the area in autumn 2010. The monitoring of the stabilized slopes proves the viability and technical efficiency of the method.Il territorio italiano ù soggetto per sua conformazione ad una diffusa presenza di fenomeni franosi. La ricerca di soluzioni e tecnologie innovative ed economicamente vantaggiose per la stabilizzazione dei movimenti franosi si rivela quindi un problema di grande attualità scientifica. Il presente Dottorato di Ricerca si inserisce in questo contesto con l’obiettivo di studiare e sviluppare dal punto di vista teorico e applicativo una tecnica innovativa per la stabilizzazione di movimenti franosi, denominata “ancoraggio flottante”. La tecnica prevede l’installazione di ancoraggi passivi nel corpo di frana, cementati al terreno e con adeguata fondazione nel terreno stabile profondo, posizionati secondo una geometria discontinua senza un rivestimento continuo del versante, ma con la sola applicazione di una piastra (l’elemento flottante) di ridotte dimensioni collegata alla testa di ciascuna barra. I rinforzi assorbono per attrito parte degli sforzi tangenziali indotti dal movimento franoso, rallentandone il processo evolutivo fino al completo arresto. Si tratta di una tecnica modulare e flessibile in quanto il sistema si adatta alle deformazioni del versante senza perdere di funzionalità. Il lavoro svolto nel corso del Dottorato di Ricerca ha consentito un’analisi delle varie componenti del sistema al fine di valutarne il comportamento geotecnico e strutturale. Un confronto iniziale con le tecniche di stabilizzazione di frane comunemente utilizzate evidenzia i principali vantaggi degli ancoraggi flottanti in termini di efficienza e di costo. Una parte importante della ricerca ha riguardato l’analisi sperimentale in modello fisico in scala 1g del comportamento delle piastre flottanti in funzione della loro geometria, e ha consentito di determinare un’equazione per il calcolo della capacità portante della piastra flottante con l’introduzione di specifici fattori di forma e di volume. Con analisi FEM ù stato calibrato un modello numerico sulla base dei risultati sperimentali per poter meglio evidenziare l’influenza della piastra sullo stato tenso-deformativo del terreno. Si sono inoltre proposte delle specifiche linee guida per la progettazione degli interventi con ancoraggi flottanti secondo due schemi fisico-matematici: un approccio “statico” a breve termine e un approccio a lungo termine nell’ipotesi di comportamento viscoso non lineare del terreno. Completa la ricerca una parte applicativa, con lo sviluppo di una particolare barra di ancoraggio potenziata (ancoraggio composito), e con la progettazione ed esecuzione di alcuni interventi con ancoraggi flottanti in quattro frane reali attivatesi in provincia di Vicenza in concomitanza con le piogge eccezionali che hanno colpito tutto il nord-est italiano e in particolare la regione Veneto nell’autunno 2010. Il monitoraggio degli interventi appare comprovare la validità e l’efficacia tecnica del metodo

    ANCORAGGI FLOTTANTI PER LA STABILIZZAZIONE DI MOVIMENTI FRANOSI LENTI

    No full text
    Poich\ue9 l\u2019Italia \ue8 un paese soggetto a numerosi disastri naturali, tra i quali certamente i movimenti franosi sono tra i pi\uf9 importanti, \ue8 di fondamentale importanza operarsi nella ricerca di soluzioni a basso costo per la mitigazione del rischio in questo campo e la stabilizzazione dei pendii instabili. Questa memoria illustra la tecnica degli ancoraggi flottanti, una specializzazione della tecnica di scavo nota come Soil Nailing e degli ancoraggi in roccia. Se ne illustrano i vantaggi rispetto ad altre metodologie di rinforzo, in termini di funzionamento, installazione e costo. L\u2019esame viene presentato sulla base di un movimento tipo e di un intervento realmente realizzato. Si propone inoltre un semplice schema di calcolo per il loro dimensionamento e la valutazione dell\u2019efficacia nel caso di applicazione degli ancoraggi sulle frane lente, qualora l\u2019intervento non permetta una completa stabilizzazione ma solo un rallentamento delle stess
    corecore