64 research outputs found
Bias Dependence of the Depletion Layer Width in Semi-Insulating GaAs by Charge Collection Scanning Microscopy
A procedure for the evaluation of the depletion region width of a Schottky barrier diode made on semi-insulating materials has been assessed and applied to gallium arsenide nuclear detectors. This procedure, which makes use of the optical beam induced current method of charge collection scanning microscopy, allows the direct measurement of the depletion layer width. By taking into account the high resistivity of the material under examination and measuring the diode reverse current, it is possible to evaluate the actual voltage applied at the depletion layer boundaries. It was found that, at low actual bias values, the voltage dependence of the depletion layer follows the usual square root power law, while at increasing voltages, it changes into a linear behavior. An explanation in terms of deep trap effect and trap field-enhanced capture cross-section is proposed even though further work must be done to explain the space charge width dependence on bias applied in terms of the deep trap influence
Recent results on GaAs detectors - 137
The present understanding of the charge collection in GaAs detectors with
respect to the materials used and its processing are discussed. The radiation
induced degradation of the charge collection efficiency and the leakage current
of the detectors are summarised. The status of strip and pixel detectors for
the ATLAS experiment are reported along with the latest results from GaAs X-ray
detectors for non-high energy physics applications.Comment: 7 pages. 4 postscript figures + 1 postscript preprint logo + 1 LaTeX
file + 1 style file. Also available at
http://ppewww.ph.gla.ac.uk/preprints/97/05
Primary follicular and marginal-zone lymphoma of the breast: clinical features, prognostic factors and outcome: a study by the International Extranodal Lymphoma Study Group
Background: Primary breast lymphoma (PBL) of low-grade histology is a rare disease. This multicentric retrospective study was carried out to determine clinical features, prognosis and relapse. Patients and methods: Patients with histologically proven, previously untreated follicular or marginal-zone PBL (MZL PBL) diagnosed from 1980 to 2003 were included in the study. Major end points were progression-free survival (PFS), overall survival (OS) and potential prognostic factors. Results: We collected data on 60 cases of PBL [36 follicular and 24 marginal-zone lymphoma (MZL)]. Stage was IE or IIE in 57 patients and IVE in three patients due to bilateral breast involvement. Surgery, chemotherapy and radiotherapy (RT), alone or in combination, were used as first-line treatments in 67%, 42% and 52% of patients, respectively. Overall response rate was 98%, with a 93% complete response rate. Five-year PFS were 56% for MZL and 49% for follicular PBL (P = 0.62). Relapses were mostly in distant sites (18 of 23 cases); no patients relapsed within RT fields. Conclusions: Our data showed an indolent behaviour of MZL PBL, comparable to other primary extranodal MZL. Conversely, patients with follicular PBL had inferior PFS and OS when compared with limited-stage nodal follicular non-Hodgkin's lymphomas, suggesting an adverse prognostic role of primary breast localisation in this histological subgrou
QualitĂ e condizioni di vita dei grandi anziani in un contesto non metropolitano: uno studio di caso nella provincia di Milano
Analisi di una ricerca quantitativa sulla qualità della vita dei grandi anziani in un contesto non metropolitano. I rsultati mostrano che il ruolo della famiglia è determinante rispetto all'azione dei servizi sociali territoriali, in linea con un modello generale di supporto sociale e di cura verso gli anziani indipendente dal contesto
Immagini del vivere sani. I periodici del benessere fra prevenzione, fitness e sapere pratico
L'articolo si apre situando il ruolo della comunicazione mediatica relativa alla salute e benessere nell'ambito del "sistema di salute", e passa poi a fornire un quadro descrittivo dei periodici del benessere in Italia. Successivamente vengono presentati i risultati di una ricerca condotta su di un campione di riviste e mirata ad analizzarne i contenuti e lo stile comunicativo in genere. Infine ci si sofferma sul "mercato del benessere" studiando il peso della pubblicitĂ su queste riviste e le tipologie di prodotti pubblicizzati. Le conclusioni del contributo si soffermano sul confronto tra i dati di ricerca e alcune tematiche generali, quali la cultura del corpo, le strategie verso la salute e le politiche pubbliche verso la comunicazione mediatica del benessere
I ricongiugimenti familiari in italia
Evoluzione storica dei ricongiungimenti familiari in Italia. Analisi del processo di ricongiungimento nelle sue differenti fasi e dei mutamenti del progetto migratorio a livello familiare. Approfodimento delle politiche sociali relative ai ricongiungimenti e le prospettive di ricerca
Star bene nel quotidiano. Immagini di fitness e altri stili di vita sani nei periodici del benessere
Contributo dato alla comprensione degli stili di vita e ad ai modelli di salute diffusi nei medi
Dotazioni tecnologiche e mutamento didattico: comparazioni internazionali e situazione italiana
Analisi critica delle politiche d'innovazione tecnologica e didattica in Europa e in Italia
Valutazione e innovazione dei servizi socio-sanitari: verso un possibile "modello" regionale co-costruito partendo dal basso. Uno studio di caso
La valutazione della qualità dei servizi socio-sanitari è divenuto un argomento di cruciale rilevanza nelle politiche pubbliche e nelle stesse organizzazioni socio-sanitarie chiamate direttamente a svolgere un ruolo proattivo e partecipativo nel processo di innovazione dei servizi e di miglioramento della loro qualità . In questo saggio viene presentato un progetto di ricerca valutativa, i cui obiettivi hanno riguardato due diversi livelli di operatività : l’individuazione di indicatori di processo per lo sviluppo continuo dalla qualità e la creazione di strumenti efficaci di autovalutazione
Milano, Stadera: abitare i luoghi delle differenze.
Il libro racconta un'esperienza di riqualificazione di un quartiere "degradato", il quartiere Statera a Milano, e le buone ragioni per superare la visione edilizia/urbanistica e manageriale della riqualificazione, a favore di un approccio di tipo "sociale". Attraverso l'illustrazione dei problemi del quartiere e dei primi passi di un progetto in corso nel quartiere, il libro fornisce al lettore i principali elementi critici implicati da questo mutamento di prospettiva: la qualitĂ urbana e dell'ambiente locale come determinata dalle relazioni sociali e dall'esperienza degli abitanti, il progetto come ricostituzione di regole locali, gli abitanti come protagonisti del processo di sviluppo/riqualificazione, la partecipazione come base per ricostituire elementi di cittadinanza
- …