research

Epistemologia delle fake news

Abstract

Questo articolo prende in esame il fenomeno della proliferazione di fake news da un punto di vista filosofico—anzi, per meglio dire, prettamente epistemologico—con particolare attenzione a tre questioni fondamentali: cosa sono le fake news e come debbano essere definite; quali meccanismi ne favoriscono la proliferazione sui social media; chi debba essere ritenuto responsabile e degno di biasimo nel processo sotteso alla generazione, pubblicazione e diffusione di fake news. A partire dall'analisi dei principali lavori nella letteratura filosofica sul tema, ci proponiamo di: offrire una definizione di fake news che eviti le obiezioni sollevate contro altre definizioni discusse dalla letteratura (§1); mettere in luce le principali cause della propagazione di fake news, con particolare riferimento ai bias cognitivi e alle strutture comunitarie in cui si organizzano gli utenti dei social media (§2); infine, presentare una analisi originale della responsabilità epistemica dei consumatori di fake news (§3)

    Similar works