L’officina pariniana di Dante Isella

Abstract

L’autore ripercorre la carriera degli studi pariniani di Dante Isella, il filologo che fu suo maestro: dall’edizione critica del Giorno a quella delle Odi e delle Poesie di Ripano Eupilino, sottolineando non solo il rigore della sua ecdotica ma l’interesse partecipe per testi che si trasformano nella storia in rapporto al mutare della posizione intellettuale del poeta

    Similar works