INTERFEROMETRIA RADAR E MODELLAZIONE FDEM PER LO STUDIO DI FRANE IN ROCCIA: UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE

Abstract

Nella presente nota verrà illustrato un esempio di applicazione della tecnica interferometrica radar da terra (GBInSAR) e di modelli numerici avanzati di tipo combinato elementi finiti-elementi distinti (FDEM) per lo studio del cinematismo e della propagazione di una frana in roccia nell’Appennino umbro (Torgiovannetto di Assisi –PG). Con riferimento al caso di studio saranno mostrati i risultati del monitoraggio radar che hanno consentito di delimitare l’area interessata dagli spostamenti e di individuare nel cuneo in frana spostamenti differenziali non noti precedentemente. Al contempo saranno mostrati i risultati dell’analisi di scenario effettuata tramite i modelli numerici FDEM che, opportunamente tarati, hanno consentito di ricostruire i meccanismi di innesco, la possibile evoluzione e la distanza di propagazione dei fenomeni oggetto di studio

    Similar works