Giurisdizione matrimoniale ecclesiastica e poteri autoritativi della magistratura italiana

Abstract

SOMMARIO: 1. La sentenza n. 22827 del 2004 della Cassazione penale italiana - 2. Il segreto \u201cprofessionale\u201d del ministro di culto/giudice ecclesiastico - 3. Indipendenza e sovranit\ue0 della Chiesa nel suo ordine e attivit\ue0 dei tribunali ecclesiastici in materia matrimoniale. La libert\ue0 della giurisdizione della Chiesa e la repressione dei reati da parte dello Stato - 4. Il ricorso al giudice italiano in ambito giudiziario matrimoniale canonico. Fisionomia e caratteri del processo canonico di nullit\ue0 del vincolo e illeciti penali in esso perpetrabili - 5. Quali i possibili effetti delle \u201cinterferenze\u201d della giustizia italiana sul processo canonico? - 6. Giurisdizione della Chiesa e giurisdizione dello Stato nell\u2019ottica della reciproca collaborazione tra Stato italiano e Chiesa cattolica per la promozione dell\u2019uomo e il bene del paese

    Similar works