Il trattamento con topiramato protegge i topi APOE-KO dall’insorgenza di danno renale senza modificare i livelli dei lipidi plasmatici

Abstract

Il topiramato e\u300 un farmaco impiegato nel trattamento dell\u2019epilessia e prescritto anche nella profilassi dell\u2019emicrania che si caratterizza per i molteplici meccanismi d\u2019azione. Diversi studi indicano che il trattamento con topiramato promuove la riduzione del peso corporeo e riduce moderatamente i livelli dei lipidi plasmatici e la glicemia. In considerazione di questi effetti metabolici positivi si e\u300 deciso di valutare se il trattamento con topiramato potesse modulare lo sviluppo di aterosclerosi e al tempo stesso avere effetti protettivi sugli organi bersaglio di condizioni dismetaboliche. Trenta topi apoE-KO sono stati distribuiti in tre gruppi sperimentali e alimentati per 12 settimane con una dieta ad elevato contenuto lipidico (controllo), oppure con la stessa dieta addizionata con topiramato allo 0.125% o allo 0.25%. Il peso corporeo e il consumo di cibo e acqua sono stati monitorati durante tutto lo studio. E\u300 stata inoltre misurata la concentrazione dei lipidi plasmatici e la glicemia, ed e\u300 stato effettuato un test di tolleranza al glucosio. Lo sviluppo di aterosclerosi e\u300 stato valutato nell\u2019intera aorta e nel seno aortico. Sono state inoltre condotte indagini istologiche su fegato, rene e tessuto adiposo. Il trattamento con topiramato non ha influenzato l\u2019aumento di peso corporeo o il consumo di cibo. La tolleranza al glucosio e la concentrazione lipidica plasmatica sono risultati comparabili tra i gruppi, cosi\u300 come lo sviluppo di aterosclerosi. Il trattamento non ha inoltre alterato l\u2019istologia del fegato e del tessuto adiposo. A livello renale, il trattamento con topiramato ha invece ridotto l\u2019insorgenza di lipidosi glomerulare in modo dose-dipendente, riducendo l\u2019accumulo di cellule schiumose e l\u2019espressione di marcatori di infiammazione. Inoltre, anche i livelli plasmatici di urea sono risultati ridotti in seguito al trattamento. In conclusione, i risultati ottenuti indicano che il trattamento con topiramato non influenza lo sviluppo di aterosclerosi, ma preserva struttura e funzionalita\u300 renale. Il topiramato potrebbe pertanto essere preso in considerazione in studi di riposizionamento farmacologico per il trattamento della lipidosi glomerulare

    Similar works