Abstract

Il volume prende in esame le più rilevanti questioni interpretative, che registrano tuttora discordanze di opinioni, relative alla capacità giuridica, di agire, nonché di intendere e di volere. Particolare attenzione è dedicata all’incidenza delle più o meno recenti novelle a protezione degli incapaci di agire sull’obiettivo, perseguìto dal legislatore, della valorizzazione della personalità, della dignità e dell’autodeterminazione di ciascun individuo, nella prospettiva di un ripensamento delle distinzioni, operate dalla dottrina prevalente, tra capacità giuridica e capacità di agire, e, con riguardo al minore, tra sfera personale e sfera patrimoniale

    Similar works