research

Emidio di Treviri, una ricerca sulla gestione del post sisma nel centro Italia: considerazioni sul caos abitativo e le relative ricadute territoriali

Abstract

Con questo contributo intendiamo presentare alcuni dei primi risultati di Emidio di Treviri, gruppo di ricerca sul post sisma del centro Italia formatosi nel dicembre del 2016 a seguito di una call delle Brigate di solidarietà attiva, associazione di assistenza mutualistica presente sul cratere del terremoto da agosto 2016. Il nostro contributo, adottando una prospettiva territorialista, si propone di restituire una lettura critica delle diverse soluzioni abitative messe in campo nella fase emergenziale (Cas, strutture alberghiere, ecc.). Tenendo conto delle peculiarità sociali e morfologiche del territorio in cui sono stati proposti, la valutazione sintetica degli strumenti di gestione del post sima che qui presentiamo vuole indagare le ricadute territoriali del caos abitativo generatosi e presentare il quadro delle diseguaglianze e delle vulnerabilità che ne è conseguitoThis paper presents some of the first results of the work of "Emidio di Treviri", a research group which intends to investigate the post-earthquake of Central Italy. The group took shape in December 2016, following a call promoted by the Brigate di Solidarietà Attiva, a mutual assistance association which has been working in the cratere (the earthquake’s damaged area) since September 2016. Our contribution aims to give a critical reading of the various housing solutions adopted in the emergency phase (Cas, hotels...), favouring a territorialist interpretation, taking into account the social and morphological features of this territory. The synthetic evaluation of the post-earthquake management tools that we are presenting here aims to investigate the territorial effects of the resulting housing chaos and to present the framework of inequalities and vulnerabilities raised by it

    Similar works