La città panottica. Strategie di controllo e pratiche artistiche

Abstract

Il saggio ricostruisce, nella prima parte, l'evoluzione dell'architettura carceraria a partire dal celebre Panopticon di Bentham (1786), e riflette su come il tema del controllo sia oggi parte integrante della città contemporanea travalicando i tradizionali confini che definivano il carcere come un luogo "altro". Oggi difatti siamo noi stessi a offrirci spontaneamente come elementi da sorvegliare e a fornire tutte le informazioni utili circa i nostri movimenti, i nostri spostamenti, i nostri orari, i nostri gusti e i nostri modi di vita, prigionieri volontari ed entusiasti di una ubiqua rete digitale dove le coordinate spazio-temporali sono tanto mobili quanto micidialmente monitorate e registrate. Questa inquietante situazione non può, ovviamente, non sollecitare la ricerca artistica contemporanea, ed è in particolare la video arte, proprio per la sua natura di sguardo mobile, che appare come il medium più adatto a relazionarsi con la città panottica e a intercettarne, criticamente e creativamente, le complesse strategie. La seconda parte del saggio infatti analizza le opere video più significative relativamente al tema della sorveglianza e del controllo, dalle pioneristiche sperimentazioni di fine anni Sessanta ai lavori degli ultimi anni

    Similar works