thesis

Applicazione del sequenziamento di nuova generazione nella caratterizzazione molecolare delle eredoatassie

Abstract

La grande eterogenicità genica delle atassie ha reso fino ad oggi l’individuazione del gene causativo mediante sequenziamento tradizionale del DNA (metodo Sanger) una procedura lunga, parziale ed estremamente costosa. L’applicazione del sequenziamento massivo di nuova generazione, consentendo di analizzare una grande quantità di geni contemporaneamente, può facilitare l’individuazione di mutazioni patogenetiche, riducendo tempi di analisi e costi per campione. In questa tesi è stato messo a punto un pannello di sequenziamento massivo targettato a 82 geni, direttamente implicati o correlati con le eredoatassie cerebellari. Questo pannello è stato applicato allo studio molecolare di 30 pazienti affetti da eredoatassia, e non ancora diagnosticati dal punto di vista molecolare. In tutti i pazienti erano state già escluse le forme più frequenti di malattia. Lo sviluppo di una metodica di sequenziamento targettato di nuova generazione amplia la possibilità di comprendere le cause genetiche delle eredoatassie, di identificare nuove mutazioni, e permette di definire nuovi fenotipi clinici offrendo una più completa correlazione genotipo-fenotipo

    Similar works