Sviluppo di metodologie di Lean Manufacturing per aziende X to Order

Abstract

Nella produzione su commessa, in ambiente XTO con bassi volumi e alta variabilità, portare in tempo tutte le parti nel corretto punto di assemblaggio rappresenta la difficoltà principale. Perdite non programmate incrementano il lead time di produzione. Nelle aziende XTO, variazioni temporali dei vari codici rispetto alla pianificazione sfociano in perdita di sincronizzazione. A tale proposito viene revisionata la letteratura, sintetizzando e classificando alcuni articoli universitari. Vengono contestualizzate le realtà produttive evidenziando le maggiori criticità vissute e, in ultima battuta, mostrate le migliorie intraprese per correggerle. In questo lavoro vengono forniti alcuni spunti utili alle aziende che ritengono di dover riorganizzare e migliorare il proprio sistema logistico di gestione dei materiali destinati alle linee di assemblaggio Lo scopo è di studiare l'adattamento e l’evoluzione dei principi lean con l'obiettivo primario di convergere verso un nuovo insieme di principi che sono più chiaramente allineati per lo sviluppo lean in ambiente di produzione XTO

    Similar works