L'economia politica del lavoro. Mercato, salariato e produzione

Abstract

Il volume raccoglie una selezione di scritti pubblicati, nel corso degli ultimi anni, di uno dei principali esponenti contemporanei della sociologia economica e del lavoro francese. Si tratta tra l’altro anche della prima traduzione in italiano. In una costante opera di scavo, che si avvale anche della conoscenza del pensiero economico e sociale francese del XIX secolo, Vatin affronta in una prospettiva originale alcune categorie classiche del pensiero economico e sociale (il tema del valore e della sua misurazione, la divisione del lavoro, il rapporto lavoro umano-tecnologia, la genesi e l’interpretazione del salariato, ecc.) nella prospettiva di una sociologia del lavoro che non può restare separata dalla comprensione delle attività economiche e in cui la dimensione “politica” è rivendicata in contrapposizione al mainstream economico contemporaneo. L’invito continuo da parte dell’autore di indagare il “laboratorio segreto della produzione” di marxiana memoria è un invito a scardinare le false rappresentazioni del lavoro, in una prospettiva di ricerca nella quale la dimensione tecnica, sociale e di dominio sono tenute insieme nel quadro di un’interpretazione teorica che possiamo considerare originale

    Similar works