Tracce archeologiche dal IV al VII sec. d. C. nell'attuale provincia di Cosenza

Abstract

Pier Giovanni Guzzo, Tracce archeologiche dal IV al VII sec. d.C. nell'attuale provincia di Cosenza, p. 21-39. Lo Stato delle conoscenze non permette più di un primo tentativo di indagine nel territorio e nell'epoca indicati. Gli elementi provenienti dagli scavi a Sibari indicano che la città nella piana (ancora chiamata Thurii) fu abbandonata tra la fine del V e l'inizio del VI sec. d.C; dal resto del territorio i ritrovamenti, pur se diffusi, non appartengono a contesti. Si combinano, inoltre, i dati epigrafici, quelli desumibili dagli Itinerari e quelli riguardanti le diocesi. Le attestazioni letterarie riguardanti i modi di produzione vengono confrontate con le analisi già operate : si riconosce l'assoluta predominanza del latifondo rispetto alle forme urbane.Guzzo Pier Giovanni. Tracce archeologiche dal IV al VII sec. d. C. nell'attuale provincia di Cosenza. In: Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen-Age, Temps modernes, tome 91, n°1. 1979. pp. 21-39

    Similar works