Numero atteso di guasti e disponibilità dei sistemi, modello analitico di calcolo in condizioni di funzionamento reale dei componenti

Abstract

Per condurre un’analisi attendibile di un sistema complesso è di norma opportuno ridurre quanto più possibile le approssimazioni e gli errori che si rischia di commettere nel calcolo del numero atteso di guasti e della disponibilità dei singoli componenti. A tale scopo si propone un modello che permette appunto di calcolare con maggiore precisione questi due parametri in condizioni di funzionamento reale dei componenti e relativamente al caso dei sistemi in serie. Per il calcolo del numero atteso di guasti di ogni componente è stata determinata una matrice con i parametri affidabilistici di tutti i componenti in serie, mentre la disponibilità è stata calcolata attraverso la valutazione del tempo di fuori servizio complessivo. Questa metodologia è diversa da quella tradizionale, che stima la disponibilità di un tale sistema come il prodotto delle disponibilità dei singoli componenti. I risultati del modello proposto sono stati confrontati con quelli della metodologia analitica tradizionale e con quelli di due software, uno commerciale (RAMP, Reliability Analysis and Manteinability of Process systems) e uno sviluppato in ambito accademico (MARA, Montecarlo Availability Reliability Analysis), entrambi basati sul metodo di Monte Carlo

    Similar works