research

Seneca al bivio. Il paradigma di Eracle nelle lettere 66 e 115

Abstract

In un famoso aneddoto attribuito a Prodico di Ceo, il giovane Eracle si trova a dover scegliere fra Virtù e Vizio, entrambe personificate come donne molto belle, la prima sobria e seria, la seconda sfacciata ed ricercata, che additano due vie, la prima ardua e difficoltosa, la seconda agevole. Seneca riprende questo modello in due lettere, 66 e 115, ma rappresenta la Virtù come esteriormente brutta, individuandone la bellezza nella sola interiorità, e preludendo così alle rappresentazioni della tradizione cristiana.In a famous story attributed to Prodicus the sophist, Heracles has to chooes between two beautiful girls, Virtue and Vice, both charming, the first sober and serious, the second made up and provoking. The show Heracles two roads, the first hard, the second soft. Seneca alludes to this story in epist. 66 and 115, but represents Virtue as an ugly girl, because her beauty is only psychological

    Similar works