research

L’IMPATTO DEI FONDI STRUTTURALI IN ITALIA

Abstract

Questo saggio si inserisce nel dibattito sull’efficacia della politica di coesione dell’Unione Europea e presenta un’analisi sugli effetti dei Fondi strutturali sulla crescita delle regioni italiane dal 1980 al 2007. Un’attenzione particolare è riservata al ruolo che gli aspetti istituzionali hanno nel determinare l’impatto dei fondi. Se da un lato si evidenzia che la distribuzione dei fondi è coerente con i criteri di attribuzione di maggiori risorse alle regioni a ritardo di sviluppo, dall’altro lato si rilevano performance diverse nella capacità di gestione dei fondi tra le regioni italiane. Il risultato più importante a cui giunge l’analisi empirica è che gli effetti dei Fondi strutturali sono di natura prevalentemente redistributiva e, pertanto, non hanno contribuito a modificare le condizioni strutturali che determinano la crescita di lungo periodo delle regioni italiane. Le ragioni di questo risultato possono dipendere dalla definizione delle strategie di sviluppo delle politiche, dalle modalità di gestione della spesa e dai meccanismi di allocazione delle risorseFondi strutturali, politica regionale, convergenza in Italia

    Similar works