research

L'uscita dall'euro: uno strumento adatto a quale obiettivo?

Abstract

Nel lavoro si esamina la congruità dello strumento “uscita dall’euro”, e conseguente introduzione della nuova lira, rispetto ai tre obiettivi principali si intendono perseguire: i. stimolo alla crescita economica, tramite l’aumento delle esportazioni nette, come effetto della svalutazione della nuova lira rispetto alle altre monete; ii. autonomia decisionale nazionale nella politica economica, e monetaria in particolare, perché avrebbe effetti strutturali positivi sulla crescita; iii. recupero del ruolo dei cittadini/elettori italiani per una legittimazione democratica delle scelte di politica economica delegate a soggetti sovranazionali. I costi attuali della partecipazione all’euro, innegabili per l’incompletezza delle condizioni che ne favorirebbero il buon funzionamento, sono comunque sicuramente minori rispetto a quelli derivanti da un evento, come l’uscita dalla moneta unica e il ritorno alla lira, con elevati costi prevedibili sulla base dell’esperienza storica di crisi finanziarie, specie quelle in cui si intrecciano crisi di cambio, bancarie e sul debito sovrano

    Similar works