research

INCREASING THE VALUE OF THE TYPICAL WINE PRODUCTION IN NATIONAL TERRITORY: A PILOT PROJECT IN THE PROVINCE OF BERGAMO

Abstract

Le caratteristiche di un vino dipendono dalla cantina, dai vitigni utilizzati per la produzione delle uve, e dal terroir: quella combinazione magica di geologia, morfologia, clima, coltura e cultura che caratterizza l’ambiente dove il vino nasce. Un sistema informativo geografi co è uno strumento potentissimo al servizio della qualificazione del terroir perché aiuta gli esperti nell’elaborazione dei dati e nella loro analisi. La tecnologia WebGIS si rivela essere un valido strumento di ausilio per l’analisi e la valorizzazione del territorio. Attraverso l’uso di queste soluzioni tecnologicamente avanzate, WineGIS fornisce in maniera integrata strumenti di carattere tecnico e scientifico, in grado di rappresentare in modo unitario la complessa e ricca realtà delle zone di produzione tipiche dei vini italiani. E di rappresentare un punto di partenza per una moderna politica di valorizzazione del territorio.The characteristics of a wine depend on the cellar, the grapevines used in the production of the grapes and the terroir: that magical combination of geology, landscape, climate culture that characterize the environment in which the wine is born. GIS is a powerful instrument in providing accurate terroir information because it helps experts in the elaboration of data and their research. Web GIS technology is a powerful tool to support landscape analysis and promotion. Through the use of these technologically advanced solutions, WineGIS offers, in an integrated manner, scientific and technical instruments able to represent in a unified way, a complex and rich view of areas of production typical to the Italian wine industry. And to represent a starting point for a modern political evaluation of the zone

    Similar works