research

Egersimos: risvegli e resurrezioni

Abstract

pp. 219-232La ripresa di una iunctura teocritea (ἐγέρσιμον ὕπνον) da parte di Nonno di Panopoli (e poi da Eustazio) per la resurrezione di Cristo, e la contemporanea ripresa di ἐγέρσιμον da parte di Marziano Capella con altra valenza, successivamente interpretato dai commentatori medievali in senso scrittturale, rivela una tessera del confronto polemico tra autori schierati su fronti opposti per cultura e religione.The contemporaneous reuse of a Theocritus iunctura (ἐγέρσιμον ὕπνον) from Nonnus of Panopolis (and then Eustatius) to mean the resurrection of Christ, and from Martianus Capella (ἐγέρσιμον) with other value, reveals a piece of contrast between authors in opposition each other for culture and religion

    Similar works