research

Aggiornamento tecnologico e test funzionali del gravimetro da fondo LaCoste&Romberg modello U-HG24

Abstract

Nel presente lavoro viene descritto l’aggiornamento tecnologico, effettuato in collaborazione con la società Tecnomare SpA, di un gravimetro da fondo LaCoste & Romberg modello U, serie H (numero HG24), di proprietà dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Sono inoltre descritti e brevemente discussi i primi test in laboratorio ed i risultati di misure gravimetriche di fondo mare effettuate dal 19 al 22 Luglio 2010 nell'Area Marina Protetta del Parco Nazionale delle Cinque Terre. L'acquisizione di dati gravimetrici rientrava nelle attività specifiche del progetto di ricerca InSAS promosso e finanziato da eni Spa. La campagna a mare InSAS si è svolta in collaborazione con il NURC (NATO Undersea Research Centre) utilizzando come vettore marino il Coastal Research Vessel (CRV) ‘Leonardo’. Contestualmente all'attività di misure di gravità di fondo, sono stati acquisiti ed elaborati dal Politecnico di Milano diversi set di dati interferometrici Synthetic Aperture Sonar (SAS) su alcuni riflettori attivi e passivi localizzati nell'area di indagine. La campagna di misure a mare è stata preceduta da una serie di test in laboratorio al fine di valutare la piena funzionalità dello strumento in esame. In questa fase sono state acquisite diverse serie temporali allo scopo di valutare la qualità della misura e la sua ripetibilità

    Similar works