research

La pericolosità sismica in Italia e nell’area dello stretto di Messina

Abstract

Le stime probabilistiche della pericolosità sismica sono alla base di qualsiasi politica di prevenzione dei danni da terremoto, sia perché utilizzate per definire le aree prioritarie per interventi di riduzione del rischio sismico, sia perché su di esse si basa la normativa tecnica per le costruzioni. Eppure, nonostante la loro importanza, non esiste una procedura standard universalmente riconosciuta per definire con precisione la pericolosità sismica di un’area

    Similar works