research

Materials for the catalogue of Italian earthquakes: A reappraisal of minor seismicity

Abstract

Nel catalogo CPTI04 [Gruppo di Lavoro CPTI, 2004], un numero consistente di terremoti è tutt’ora privo di uno studio di riferimento recente. Nel corso di questo lavoro sono stati studiati 851 di questi terremoti: si tratta di eventi con Io tra il V-VI e il VII grado MCS, verificatisi dal 1198 al 1980 ma soprattutto nel Novecento, i cui parametri epicentrali derivano dal catalogo PFG [Postpischl, 1985a]. Questi eventi sono stati sottoposti a una sistematica revisione, adottando una procedura speditiva omogenea e rigorosa che ha permesso di elaborare nuovi parametri per 741 su 851 terremoti studiati. Nei restanti 110 casi lo studio ha portato a riconoscere 26 degli eventi studiati come inesistenti o estremamente dubbi. In 84 casi, infine, le informazioni storiche raccolte non sono risultate sufficienti per l’elaborazione di nuovi parametri. Il valore di intensità epicentrale è diminuito nel 72% dei casi e aumentato solo nel 4.5% di essi; il 50 % circa dei terremoti rivisti ha un’intensità epicentrale inferiore alla soglia attualmente adottata dal catalogo. Si notano anche significative variazioni nella localizzazione di alcuni dei terremoti rivisti. I risultati del lavoro sono riassunti in 851 schede di sintesi e circa 12.500 punti d’intensità osservati, che sono presentati in questo Quaderno insieme a una sintetica introduzione metodologica

    Similar works