Le questioni affrontate durante il convegno ``Quale didattica della fisica per formare gli insegnanti di scuola primaria?'' - Which kind of physics education for prospective primary teachers?

Abstract

La Comunità Europea ha sottolineato che la formazione iniziale degli insegnanti di scuola primaria in ambito scientifico è una sfida per lo sviluppo: un compito nel nostro Paese assegnato all’università dal 2000 con gli insegnamenti istituzionali di didattica della fisica e laboratorio nei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Il PLS-Fisica, coordinato da Josette Immè, ha posto sempre più attenzione alla ricerca didattica e ha guardato alla qualità anche nell’ambito dell’educazione scientifica di base. Il suo gruppo G6, coordinato da Marisa Michelini, ha approfondito la formazione degli insegnanti. Un’indagine sulla didattica della fisica nella formazione iniziale degli insegnanti di scuola primaria ha messo in luce una ricchezza straordinaria di impostazioni, strategie e metodi, ed un grande bisogno di confronto, effettuato in uno specifico Convegno. Questo fascicolo raccoglie le relazioni più significative selezionate e la sintesi della discussione nei gruppi del Convegno.The European Community has emphasized that the prospective primary teacher education in the scientific field is a challenge for development: a task in our country assigned to the university since from 2000 with the institutional courses of physics education and laboratory in the degree for Primary Teacher Education. The PLS-Physics, coordinated by Josette Immè, has paid more and more attention to educational research and focused to the quality in the field of basic science education too. Its G6 group, coordinated by Marisa Michelini, has deepened the teacher education. A survey on the teaching of physics education for prospective primary teachers has highlighted an extraordinary wealth of settings, strategies and methods, and a great need for comparison, carried out in a specific Conference. This dossier collects the most significant selected contributions and the summary of the discussion in the groups of the Conference

    Similar works