Studio per lo sviluppo di nuovi rivestimenti ceramico compositi impiegabili in sistemi abradibili

Abstract

Una strategia per l’incremento delle prestazioni delle turbine a gas consiste nella riduzione del trafilamentodei gas nella zona ad alta temperatura della turbomacchina grazie alla riduzione della distanza tra lasommità delle palette e la copertura protettiva della cassa della turbina. A tal fine sono stati studiati sistemiabradibili realizzati mediante diverse tecniche. Sono stati realizzati sistemi compositi compositi a baseCoNiCrAlY/Al2O3 mediante tecnica Air Plasma Spray (APS), a base NiCrAlY/graphite mediante tecnica LaserCladding e barriere termiche spesse e porose. Le resistenze all’ossidazione e alla fatica termica dei rivestimentisono state valutate per mezzo di prove di ossidazione isoterma e ciclica. I rivestimenti compositiCoNiCrAlY/Al2O3 e NiCrAlY/graphite dopo 1000 ore a 1100°C non hanno mostrato rilevanti modificazionimicrostrutturali. La resistenza all’ossidazione dei nuovi rivestimenti compositi soddisfa le specifiche deiproduttori, gli “Original Equipment Manufacturer” (OEM). Le barriere termiche spesse e porose superano i testdi fatica termica imposti dalle procedure degli OEM. La durezza di tali rivestimenti suggerisce il loro uso incombinazione con palette dotate di rivestimento abrasivo sull’estremità. Le barriere termiche hanno mostratobuone caratteristiche di abradibilità

    Similar works