Trendsetters and imagination: Adam Smith’s views on change in Fashion

Abstract

This paper presents a reconstruction and interpretation of the process of change in Adam Smith’s philosophy basing on the example of changes in fashion. I shall focus on the role of imagination, as well as on the role of the wealthy in the process. I shall analyse how sympathy, respect and cognitive errors result in looking up to and mimicking the great. Something introduced by a small number of people becomes fashionable, as others follow. However, the processes of change will be regarded as an effect of individual behaviour and decisions that affect the society.Il presente saggio presenta una ricostruzione e una interpretazione del processo di modifica della filosofia di Adam Smith, basandosi sull'esempio del cambiamento della moda. Mi concentrerò sul ruolo dell'immaginazione, così come sul ruolo della ricchezza nel processo, per poi analizzare come la simpatia, il rispetto e gli errori cognitivi portano a guardare e imitare i "grandi". Se qualcosa introdotto da un piccolo numero di persone diventa di moda, gli altri seguono. Tuttavia, i processi di cambiamento saranno considerati come un effetto del comportamento individuale e delle decisioni che influenzano la società

    Similar works