68 research outputs found

    Neuropsicologia cognitiva dei disturbi psicopatologici dell'etĂ  evolutiva

    Full text link
    In questo lavoro vengono delineate le principali caratteristiche teoriche e clinico-applicative della diagnosi neuropsicologica in soggetti psicopatologici in etĂ  evolutiva

    Non è un paziente psichiatrico! Decostruzione e ricostruzione delle modalità di approccio al traumatizzato cranico in ambito residenziale

    Full text link
    In questo contributo vengono evidenziate le principali differenze cliniche e riabilitative tra la riabilitazione dei pazienti psichiatrici e quella dei pazienti con sindrome disesecutiva

    Breve commento conclusivo ai casi clinici

    Full text link
    Il contributo prevede il commento critico e teorico all'esposizione dei casi clinici in psicoterapia descritti dai co-autori del test

    Storia neurale e storia di vita: consapevolezza e neuropsicopatologia

    Full text link
    In questo contributo vengono presentate, in modo analitico, le differenze tra le psicopatologie storiche e le psicopatologie non storiche, secondo un quadro teorico di ordine fenomenologico ed ermeneutico in grado di superare il vetusto dualismo cartesian

    L'approccio neuropsicologico cognitivista nell'area giuridica e forense

    Full text link
    In questo contributo vengono evidenziati i principali vantaggi dell'approccio cognitivista nellìattività peritale psicologica, medica e neuropsicologica (CTP e CTU

    Verso una Neuropsicopatologia

    Full text link
    In questi ultimi anni abbiamo assistito a una ripresa del confronto tra psichiatri, psicopatologi e filosofi circa la natura della patologia psichiatrica (Kendler, 2012). L’aspetto interessante di questa rinnovata dialettica tra psicopatologia e filosofia è che essa viene perlopiù promossa da psichiatri, come Kenneth S. Kendler, che per anni hanno svolto ricerche scientifiche negli ambiti della psichiatria biologico-riduzionista (es.: genetica umana, biologia molecolare, ecc.). A prescindere dallo specifico sfondo ontologico ed epistemologico dal quale gli psicopatologi muovono le loro riflessioni, le domande fondamentali alle quali cercano di dare risposta sono (Meynen & Verburgt, 2009): - che cos’è una condizione psicopatologica? - Quando dovremmo adottare una spiegazione causale e quando dovremmo adottare una spiegazione motivazionale? - Quali sono le intuizioni o i principi (regole) che spingono gli psichiatri a scegliere tra spiegazioni causali e non causali? - Qual è il limite tra cause e motivi? Nella prima parte di questo lavoro mostriamo come la psicopatologia, al pari di tutte le altre scienze, per indagare il proprio oggetto di studio (la malattia psichica) parte da una previa impostazione di fondo che non è derivabile dai risultati della ricerca psicopatologica. “Il risultato dell’indagine positiva può soltanto confermare l’impostazione di fondo in cui essa si muove, ma non può fondare quest’impostazione stessa né il suo particolare modo di tematizzare l’ente, e neppure è in grado di scoprire il suo senso” (Heidegger, 1999, p. 47). Nel nostro caso questa impostazione di fondo riguarda basicamente l’ontologia dell’oggetto di studio della psicopatologia (la persona e i suoi modi tipici e atipici di fare esperienza). Dopo aver sinteticamente descritto l’impostazione di fondo di nostro interesse, che è sostanzialmente di ordine fenomenologico ed ermeneutico, cercheremo di delineare un quadro teorico all’interno del quale rispondere alle domande sopraccitate

    Emozioni, neuropsicologia, significati

    Full text link
    In questo lavoro viene descritto il rapporto che intercorre tra emozioni e riconfigurazione narrativa dell'esperienza, a partire da un quadro teorico di ordine ermeneutico e fenomenologico, e alla luce delle recenti evidenze neuroscientifiche circa l'emozionarsi umano
    • …
    corecore